• Chi siamo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Gruppi di lavoro
    • Accompagnatori
    • Trasparenza
      • Bilanci
      • Verbali assemblee
      • Verbali CD
    • Convenzioni
    • Cicloattivismo
      • Intermodalità a Roma
      • Istituzioni
      • Bicitalia
      • Coordinamento Regionale
  • Attività
    • Calendario
    • Uscite
    • Eventi
    • Appuntamenti
    • GTL
    • Appia in bici
    • Corsi
      • Corso per accompagnatori
      • Corso di manutenzione
      • Corso di comportamento
    • Inserimento uscite
  • Iscrizioni
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Form d’iscrizione
  • Ciclomediateca
    • Libri
    • Film
    • Musica
    • Tutorial
    10 eventi found.

    Eventi Ricerca e viste Navigazione

    Evento Viste Navigazione

    • Lista
    • Mese
    • Giorno

    Filtri

    Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

    Categoria

    Tipo percorso

    Difficoltà

    Accompagnatore

    Oggi

    Maggio 2025

    Sab 17
    17 Maggio

    CORSO "PILLOLE DI CICLISMO" PRATICA

    Corso breve con nozioni e consigli, per divertirsi in bicicletta

    Condotto da Ernesto Carlacchiani _ Sestilio Lombardo e con il prezioso aiuto di Aurelia Bellizia

    Gio 22
    22 Maggio @ 20:00 - 22:00

    Elementi di primo soccorso in bici

    Centro culturale Villetta Social Lab Lazio-RM-- Via degli Armatori 3, Zona Garbatella, Roma

    Questo corso di primo soccorso per ciclisti è importante perché fornisce le competenze essenziali per gestire situazioni di emergenza durante le attività in bicicletta, come incidenti e infortuni. Il corso […]

    5,00€
    Sab 24
    24 Maggio

    Anello del GRAB di Roma

    Con partenza dall'Arco di Costantino (Colosseo) verificheremo lo stato d'avanzamento lavori del GRAB (Gran Raccordo Anulare delle Bici). L'uscita organizzata in collaborazione di "Rete GRAB" è aperta a tutti.

    Sab 24
    24 Maggio - 25 Maggio

    La Riserva Naturale Laghi Lungo e Ripasottile e il Santuario di Fonte Colombo sul Cammino di Francesco

    Un bel weekend nella Valle Santa Reatina, circondata da colline e da monti dalla natura rigogliosa, dove San Francesco soggiornò più volte e che amò profondamente. In questa valle Francesco nel 1223 volle il primo presepio della cristianità, scrisse la Regola definitiva dell'Ordine e probabilmente il Cantico delle Creature.  Durante i suoi vari soggiorni fondò i quattro santuari della Valle: Greccio, La Foresta, Poggio Bustone e Fonte Colombo. Pernotteremo a Contigliano, nell'Albergabici di Maurizio, nostro socio, che ci accompagnerà sul Cammino di San Francesco alla scoperta della Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile e del Santuario di Fonte Colombo. 

    Dom 25
    25 Maggio

    Avezzano, Pescina e la piana del Fucino

    Sperando di godere dei colori delle fioriture di maggio, attraverseremo la piana del Fucino con lo sfondo del Velino e delle altre montagne di questa zona, passando per S. Benedetto dei Marsi e Pescina che conservano antichi edifici sopravvissuti al terremoto del 1915

    Sab 31
    31 Maggio

    Santuario della Madonna delle Grazie

    Il Santuario della Mentorella,  uno dei più antichi santuari mariani d'Europa.

     

    Giugno 2025

    Dom 1
    1 Giugno

    Dal lago di Fondi fino al mare e poi verso Fossanova

    Pedaleremo lungo le strade bianche dell’area naturale protetta del lago di Fondi e proseguiremo fino al mare, passando poi per il centro storico di Terracina. Continueremo su strade a basso traffico veicolare, costeggiando il fiume Amaseno, fino all’Abbazia di Fossanova.

    Sab 7
    7 Giugno

    Soratte

    Fantastica arrampicata sulla montagna laziale

    Sab 14
    14 Giugno

    La Ciclovia del Trasimeno

    Una pedalata fra paesaggi naturali e incantevoli borghi su uno dei laghi più grandi d'Italia.

    Sab 14
    14 Giugno

    Faggeta di Oriolo – cascate monte gelato – Cesano

    Itinerario naturalistico. Dalla stazione di Oriolo ci inerpichiamo nella spettacolare faggeta (Parco Naturale Regionale di Bracciano Martignano) immersi nella natura.

    Dopo aver attraversato il borgo di Bassano Romano sempre percorrendo il tracciato «via francigena» si giunge a Monterosi, ove ammireremo la «fontana di Papa Leone» e il lago (piccolo cratere di forma circolare, di grande interesse geologico e naturalistico). Dopo Monterosi un «percorso natura» di circa 10 km pianeggianti ci conduce alle strepitose «cascate di monte gelato» nel parco forestale regionale con una villa romana e i resti di un mulino ad acqua del XIX secolo.

    Sosta pranzo.

    Dopo la sosta pedaleremo - sempre sulla via francigena - per raggiungere il borgo di Campagnano «qui si segnala che sul tracciato è presente una salita di 150 metri al 18%» (niente panico, si scende dalla bici!!!). La parte finale ci riserva un percorso misto di strada asfaltata e sterrato per raggiungere la stazione di Cesano.

    Obbligatorie MTB o ibride tacchettate.

    • Eventi Precedenti
    • Oggi
    • Eventi Successivi
    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live
    • Esporta il file .ics
    • Esporta file .ics di Outlook
    FIAB Roma Ruotalibera APS - Codice Fiscale: 97336650581
    via Ernesto Basile 113, 00128 Roma - info@ruotalibera.org - PEC fiab-roma-ruotalibera@pec.it - Telefono 348.7362286
    Cookies