• Chi siamo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Gruppi di lavoro
    • Accompagnatori
    • Trasparenza
      • Bilanci
      • Verbali assemblee
      • Verbali CD
    • Convenzioni
    • Cicloattivismo
      • Intermodalità a Roma
      • Istituzioni
      • Bicitalia
      • Coordinamento Regionale
  • Attività
    • Calendario
    • Uscite
    • Eventi
    • Appuntamenti
    • GTL
    • Appia in bici
    • Corsi
      • Corso per accompagnatori
      • Corso di manutenzione
      • Corso di comportamento
    • Inserimento uscite
  • Iscrizioni
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Form d’iscrizione
  • Ciclomediateca
    • Libri
    • Film
    • Musica
    • Tutorial
    • Accompagnatori

      1. Home
      2. Chi siamo
      3. Accompagnatori

    foto di Roberto Cavallini

    Aldo

    Aldo Bises
    abises@icloud.com
    Tel. 338.1220593

    Difficile descrivere con le parole quel senso di libertà che si prova appena inizi a pedalare, qualunque sia la tua meta.

    AlessandraB

    Alessandra B.
    alessandrafiabrl@gmail.com
    Tel. 345.8559523

    I miei interessi sono la bici e la montagna, ovvero tutto ciò che mi porta a sentirmi un tutt’uno con la natura. Mi sono riavvicinata alla bici dieci anni fa come strumento di viaggio e di scoperta di luoghi che solo la bici ti può far conoscere. E’ una passione che mi fa sentire libera e mi sottopone a sfide sempre continue,  soprattutto quando a far da padrona non è la pianura ma la salita.

    AlessandraG

    Alessandra G.
    gruso.ag@gmail.com
    Tel. 333.6130748

    Mi interessa l’architettura moderna e contemporanea, e la bicicletta è uno strumento straordinario per esplorare le vie di Roma alla ricerca di edifici recenti, razionalisti, liberty o con particolari curiosità e caratteristiche.
    Ho proposto la mia prima uscita nel 2013, iniziando a scoprire e commentare in compagnia le emergenze architettoniche del presente e del passato e ho continuato a divertirmi pedalando anche fra le aree protette del Lazio, alla ricerca di suggestivi angoli di natura e percorsi paesaggisticamente stimolanti.

    antonio spampanato

    Antonio Spampanato
    antonio1616@virgilio.it
    Tel. 391.1719092

    “La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti”
    (Albert Einstein)
    In bici sento la mia libertà. Sono profondamente parte del paesaggio. Però la vera sfida è scoprire, dopo una salita, il panorama che c’è…

    Claudio

    Claudio Mancini
    claudio.mancini1982@gmail.com
    Tel. 328.6673498

    Sono contento del fatto che dove finiscano i miei piedi debba sempre incominciare una bicicletta. Pedalo a tutto tondo, su strada e sterrato, meglio se con due borse e una tenda dietro. Mi piace la salita, odio la fretta. Passo tanto tempo sulle mappe a sfogliare i gpx o a cercare di tenere insieme i pezzi delle mie vecchie bici. 

    CristinaSposi

    Cristina Sposi
    cristina.sposi@libero.it
    Tel. 349.3204124

    Da quando vado in bicicletta ho imparato molte cose. Tra tutte, tre ne voglio menzionare.
    La prima è che il mondo è fatto in gran parte di salite, qualche discesa e quasi nessuna pianura.
    La seconda è che la mancanza d’aria è una brutta cosa e te ne accorgi soprattutto quando la tua gomma è a terra.
    La terza è che ti puoi ammazzare di fatica pur stando seduto.
    Provare per credere!

    Enrico-Bonanno

    Enrico Bonanno
    enricobonanno61@gmail.com
    Tel. 320.9232331

    Dal 2021 coordino, nell’Ente di Ricerca in cui lavoro, una rete di 20 colleghi con incarico di mobility manager in varie città: siamo molto attivi nell’indirizzare l’Ente verso politiche di mobilità sostenibile, organizzando iniziative che vanno dalla promozione della ciclomobilità alla formazione continua tramite giornate di studio con i mobility manager del Comune, da ultimo a Bologna…indovinate perché 😊
    Penso che la bici, quando alimentata da curiosità, diventi un mezzo potente di scoperta.

    ernesto

    Ernesto Carlacchiani
    ernestocarlacchiani@alice.it
    Tel. 333.1320554

    Mai lasciate le mie varie biciclette nel tempo le ho però utilizzate troppo poco, quando quattro anni fa sono risalito in sella, lo spirito era cambiato. Preferisco la Mtb e le bellissime sensazioni che provo sono indescrivibili, con la conoscenza poi di Ruotalibera ho trovato amici con la mia stessa passione. Ho fatto il corso da accompagnatore perché mi piace condividere con gli altri nuove emozioni.
    “Quelli che vanno in bicicletta sanno che nella vita niente è mai piatto”
    (René Fallet)

    ivo-tino

    Ivo
    ivotino10@gmail.com
    Tel. 334.1142962

    Appassionato ambientalista e amante della natura, la bicicletta e in particolare la MTB mi ha permesso di coniugare passioni, sport e la necessaria dose di adrenalina che non deve mai mancare per rendere la vita sempre avventurosa e mai monotona. Condividere questa passione con altri, non è solo un piacere ma una gratificante missione.

    Foto profilo ruotalibera luca

    Luca De Simone
    desimone.luc@tiscali.it
    Tel. 328.8011392

    “La bici è la mia finestra panoramica sul mondo” (David Byrne). La passione per la bici nacque sin da quando ero bambino, ogni pedalata mi sembrava sempre una nuova scoperta e una conquista di un mondo senza barriere ne’ confini.Da adulto, la bici è diventata anche un mezzo di trasporto facendomi così confrontare con la dura realtà del traffico cittadino. L’incontro con Ruotalibera mi ha fatto acquisire sempre più la consapevolezza che l’uso quotidiano della bici può migliorare la nostra qualità di vita e quella di tutti i cittadini. La bici e’ comunque sempre un modo per fuggire e cercare nuovi orizzonti, infatti amo molto i cicloviaggi!

    Lucio

    Lucio Gregorini
    l.gregorini@tin.it
    Tel. 339.4923970

    Quando pedalo non mi sento mai solo: ho il pensiero dei miei amici, i ricordi e la bellezza che mi circonda è una bellezza che non posso tenere solo per me e quindi la voglio condividere con il maggior numero di persone possibili.

    Luigi

    Luigi Menna
    luigim107@gmail.com
    Tel. 380.517 7838

    Ho riscoperto la bicicletta dopo anni, ed oggi è la mia compagna di tutti i giorni, per gli spostamenti di lavoro, per le uscite domenicali, per i viaggi intrapresi. Con Ruotalibera, ho scoperto il piacere di condividere le esperienze e le emozioni che la bicicletta sa offrire, dai panorami alla scoperta di nuovi luoghi artistici e storici alle salite (perché no? Fatte insieme hanno un altro sapore). Come accompagnatore mi piace proporre uscite diverse tra loro, per tutti i gusti e tutte le gambe!

    Marina

    Marina Mazzocchi
    mazzocchi.marina55@gmail.com
    Tel. 328.0747971

    Qualche anno fa ho ripreso a pedalare per necessità, poi mi sono accorta che mi piaceva e nel 2007 mi sono iscritta a Ruotalibera. È stata la svolta: ho cominciato ad apprezzare il piacere della conoscenza del territorio ad un ritmo lento. Ho conosciuto tanti amici con i quali condividere le passioni civili e ormai anche pezzi della mia vita. Nutro nei confronti della tecnologia la stessa passione che nutro per il raffreddore: accadimenti inevitabili ai quali ci dobbiamo rassegnare, nelle mie uscite niente uso di gps o analoghe diavolerie, solo passeggiate nella città eterna  dopo uno studio appassionato per poi condividere il piacere della conoscenza sull’origine di tanta bellezza.

    MassimoT

    Massimo Tartaglia
    Massimovaleriogaio@hotmail.it
    Tel. 349.7217191

    Sono uno spirito libero e mi piace la natura, solo la bicicletta mi da questa sensazione di libertà.

    Nicola-Passaretti

    Nicola Passaretti
    nicola.passaretti@alice.it
    Tel. 380.3268804

    “Uniti pedaliamo. Per valli e colli, nel fango della pioggia, sopra vie di pietra, su strade bianche e di asfalto, pedaliamo.
    Verso rossi tramonti, per l’armonia dei paesaggi, per resti di civiltà antiche, per sguardi di genti amiche, pedaliamo.
    Incantati come bambini su un’unica bici, col cuore che scoppia, col cuore che rinfranca e la vita che ci segna. Uniti pedaliamo.”

    RobertoC

    Roberto C.
    rbrt.cavallini@gmail.com
    Tel. 335.8084764

    La bicicletta è silenziosa velocità, diceva Paolo Conte. Il suo silenzio è fondamentale discrezione, ti consente di entrare in sintonia col mondo circostante, di guardare, di ascoltare, di pensare e così io mi diverto ad accompagnare i ciclisti sui sentieri dell’arte non ufficiale, della letteratura e del cinema, che attraversano Roma e le sue periferie, per vederla con nuovi occhi.

    Rocco

    Rocco Romeo
    rocco.romeo1@gmail.com
    Tel. 393.4969520

    È stata sempre una mia curiosità scoprire i luoghi della nostra storia e dell’arte, nonché i palazzi delle nostre istituzioni ed anche i luoghi dove sono stati girati i film. Quale modo migliore per scoprire tali meraviglie se non andare in bicicletta?  Si fa poca fatica e si percorrono molti più km che a piedi, ancor meglio è condividere la ricerca e la scoperta con gli amici della Fiab. Diffondiamo l’uso quotidiano della bicicletta nella nostra bella Roma, ma non fermiamoci qui ed iniziamo a viaggiare anche lungo strade sconosciute. W la BICICLETTA!

    SilviaFP

    Silvia Francesca Pietra
    pietrasilviafrancesca@gmail.com
    Tel. 348.7362286

    Mi è sempre piaciuto andare in bici, perché da sempre, fin da piccolina, ha significato la conquista della libertà. La liberazione dalle rotelle è stato il primo passo, il permesso di fare giri intorno al palazzo, il secondo, e poi via via sempre più lontano, a scuola e all’Università, in vacanza e poi al lavoro; in futuro, spero che la bici sarà il bastone della mia vecchiaia. Mi auguro che con l’associazione e con il contributo di tutti, potremo studiare insieme nuovi itinerari, per scoprire le tante realtà, anche minori, del nostro Paese e soprattutto il Sud, con la sua gente, la sua natura, le sue arti, le sue feste e la sua gastronomia.

    Vincenzo

    Vincenzo Romeo
    romeo.v@inwind.it
    Tel. 349.1424151

    L’impegno maturato da anni nella riflessione sulla complessità e sull’applicazione dell’approccio sistemico nelle organizzazioni sanitarie, mi ha portato a considerare che l’andare in bicicletta con la FIAB è qualcosa di più complesso di una semplice pedalata, è un intreccio armonico tra sport, salute, cultura, storia, ambiente, impegno civico e sociale.

    Walter

    Walter De Dominicis
    walterdedo14@gmail.com
    Tel.338.6245006

    La passione per la bicicletta che fin da bambino ho coltivato con grande entusiasmo non mi ha mai abbandonato. Adesso, dopo aver pedalato per migliaia di chilometri, posso affermare che il piacere di muovermi in bici è diventato lo scopo della mia vita.
    Sono convinto anch’io che la bicicletta ci salverà e come ha raccontato Riccardo Iacona in una famosa puntata di Presa Diretta: “la bicicletta è salute, cultura, amicizia, libertà e…  allegria!“

    FIAB Roma Ruotalibera APS - Codice Fiscale: 97336650581
    via Ernesto Basile 113, 00128 Roma - info@ruotalibera.org - PEC fiab-roma-ruotalibera@pec.it - Telefono 348.7362286
    Privacy Policy - Cookie Policy