foto di Roberto Cavallini

Aldo
aldobises@alice.it
Tel. 338.1220593
Difficile descrivere con le parole quel senso di libertà che si prova appena inizi a pedalare, qualunque sia la tua meta.

Alessandra B.
boldorini.alessandra@gmail.com
Tel. 345.8559523
I miei interessi sono la bici e la montagna, ovvero tutto ciò che mi porta a sentirmi un tutt’uno con la natura. Mi sono riavvicinata alla bici dieci anni fa come strumento di viaggio e di scoperta di luoghi che solo la bici ti può far conoscere. E’ una passione che mi fa sentire libera e mi sottopone a sfide sempre continue, soprattutto quando a far da padrona non è la pianura ma la salita.

Alessandra G.
gruso.ag@gmail.com
Tel. 333.6130748
Mi interessa l’architettura moderna e contemporanea, e la bicicletta è uno strumento straordinario per esplorare le vie di Roma alla ricerca di edifici recenti, razionalisti, liberty o con particolari curiosità e caratteristiche.
Ho proposto la mia prima uscita nel 2013, iniziando a scoprire e commentare in compagnia le emergenze architettoniche del presente e del passato e ho continuato a divertirmi pedalando anche fra le aree protette del Lazio, alla ricerca di suggestivi angoli di natura e percorsi paesaggisticamente stimolanti.

Alessandro
sandrino71@gmail.com
Tel. 348.8649231
Appassionato di montagna e fotografia, mi sono avvicinato alla bicicletta per poter scoprire con occhi diversi i magnifici paesaggi della nostra penisola. Mi sono iscritto a Ruotalibera nel 2011 e nel 2013 ho iniziato a condurre le uscite. Essendo un amante del trekking, ho sempre preferito fare le uscite in MTB immerso nella natura e nella tranquillità più assoluta, ma non disdegno anche le cicloturistiche e i cicloviaggi a cui mi sono avvicinato successivamente. In tempi recenti ho incrementato l’utilizzo della bicicletta anche a livello quotidiano acquistando una bici pieghevole con cui raggiungo la stazione della metro più vicina per poter andare al lavoro.

Ambra
lambreta@libero.it
Tel. 340.5674177
Accanita utente della bici come mezzo di trasporto già da quando negli anni 80 portavo mia figlia all’asilo nido su e giù per le colline di San Francisco, ho iniziato ad apprezzare la bici per il cicloturismo grazie a Ruotalibera e adesso la bici fa anche parte della mia vita professionale, in quanto guida turistica in bici.
Iscritta a Ruotalibera dal 2007, ho condotto la mia prima uscita nel 2009, conosciuta per “la Feniglia”, amo tutti i percorsi che permettono un tuffo in un qualche specchio d’acqua, gli sterrati e l’immersione nella natura.

Antonio
antonio1616@virgilio.it
Tel. 391.1719092
“La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti”
(Albert Einstein)
In bici sento la mia libertà. Sono profondamente parte del paesaggio.
Però la vera sfida è scoprire, dopo una salita, il panorama che c’è…

Claudio
claudio.mancini1982@gmail.com
Tel. 328.6673498
Sono contento del fatto che dove finiscano i miei piedi debba sempre incominciare una bicicletta. Pedalo a tutto tondo, su strada e sterrato, meglio se con due borse e una tenda dietro. Mi piace la salita, odio la fretta. Passo tanto tempo sulle mappe a sfogliare i gpx o a cercare di tenere insieme i pezzi delle mie vecchie bici.

Cristina
cristina.sposi@libero.it
Tel. 349.3204124
Da quando vado in bicicletta ho imparato molte cose. Tra tutte, tre ne voglio menzionare.
La prima è che il mondo è fatto in gran parte di salite, qualche discesa e quasi nessuna pianura.
La seconda è che la mancanza d’aria è una brutta cosa e te ne accorgi soprattutto quando la tua gomma è a terra.
La terza è che ti puoi ammazzare di fatica pur stando seduto.
Provare per credere!

Diego
diego.violi04@gmail.com
Tel. 331.8764626

Enrico
enrico.lacov@gmail.com
Tel. 346.3305278
Lavoro nel settore del turismo da molti anni. Ho sempre voluto viaggiare, conoscere nuove culture e ammirare le bellezze della natura. La bicicletta è stata una scoperta e ha cambiato il mio modo di fare turismo. Partecipando alle attività di Ruotalibera ho conosciuto meglio questo modo di viaggiare. Frequento il corso guide e con entusiasmo eccomi a preparare proposte da condividere con i soci. Conduco escursioni e week end nel Lazio e centro Italia e il mio genere include quasi sempre attrazioni meno conosciute. I percorsi sono solitamente misti, adatti a bici mtb o da cicloturismo. In questi anni mi sono occupato anche di ciclotour proponendo itinerari nel sud Italia.

Ernesto
ernestocarlacchiani@alice.it
Tel. 333.1320554
Mai lasciate le mie varie biciclette nel tempo le ho però utilizzate troppo poco, quando quattro anni fa sono risalito in sella, lo spirito era cambiato. Preferisco la Mtb e le bellissime sensazioni che provo sono indescrivibili, con la conoscenza poi di Ruotalibera ho trovato amici con la mia stessa passione. Ho fatto il corso da accompagnatore perché mi piace condividere con gli altri nuove emozioni.
“Quelli che vanno in bicicletta sanno che nella vita niente è mai piatto”
(René Fallet)

Filippo D.
daleforest1965@libero.it
Tel. 347.8621154

Filippo M.
mzzfpp@gmail.com
Tel. 338.2245977
Mi sono iscritto nel 2014 per ritrovare quelle sensazioni vissute da ragazzo quando la bicicletta mi rendeva uomo libero e felice. Ora restituisco con piacere le attenzioni ricevute dai tanti storici accompagnatori di Ruotalibera conducendo a mia volta i soci in escursioni cross-country, uscendo dai percorsi comuni, scegliendo la strada meno facile e sapendo che un percorso senza ostacoli non porta da nessuna parte. Quello che offro nelle mie uscite sono la passione e l’esperienza nell’escursionismo su carrarecce di montagna, immersi nella natura in luoghi selvaggi, nel silenzio, nel fango e nella polvere.

Francesco
scattomatto3@gmail.com
Tel. 348.8109712
Sono appassionato della natura e da anni sono un cicloviaggiatore. Mi sono occupato di un progetto pilota di una ciclofficina scolastica ed ora sono impegnato nel costituire una scuola di escursionismo e mountain bike per far scoprire ai ragazzi la bici come mezzo di trasporto e di conoscenza del territorio, fino a raggiungere l’obiettivo di far compiere cicloviaggi ai ragazzi delle scuole e successivamente metterli in grado di progettare autonomamente le loro escursioni, per farli diventare attori di un cambiamento culturale.

Gianni
g.zucchi@fastwebnet.it
Tel. 339.3794854
La bicletta non è solo una mia passione, ma uno strumento privilegiato per entrare in sintonia con chi ha difficoltà a farlo da solo e quindi promuovo l’acquisto e l’uso di tandem per portare gli amici non vedenti in bici con noi.
Mi faccio promotore al contempo dell’iniziativa dona una bici ad un amico (povero).
Qualche volta è divertente anche scendere dalla bicicletta e stipulare convenzioni con i principali teatri di Roma.
Altre volte, in salita sul Gianicolo, vado con gli amici pedalatori in bici per donare il sangue ai bambini dell’Ospedale Bambino Gesù.

Julio
julio.dimeo.jdm@gmail.com
Tel. 328.9579790
LaDa quando ho conosciuto la bici……, molti e molti anni fa, non l’ho mai abbandonata. E’ stato fin da subito amore a prima vista e passione pura. Fin da giovanissimo ho praticato, e pratico tutt’oggi, ciclismo amatoriale tra MTB, Ciclocross e Bici da Strada. Ho sempre apprezzato e praticato il cicloturismo anche attraverso dei meravigliosi viaggi in alcune regioni italiane. Ritengo che la bici sia la migliore “metafora” della vita e che il senso di libertà e di bellezza che offre sia davvero unico. Propongo e proporrò uscite per tutti i gusti diversificando le uscite per paesaggi, opportunità culturali, enogastronomiche e di impegno fisico. A presto Julio

Luca
desimone.luc@tiscali.it
Tel. 328.8011392
“La bici è la mia finestra panoramica sul mondo” (David Byrne). La passione per la bici nacque sin da quando ero bambino, ogni pedalata mi sembrava sempre una nuova scoperta e una conquista di un mondo senza barriere ne’ confini.Da adulto, la bici è diventata anche un mezzo di trasporto facendomi così confrontare con la dura realtà del traffico cittadino. L’incontro con Ruotalibera mi ha fatto acquisire sempre più la consapevolezza che l’uso quotidiano della bici può migliorare la nostra qualità di vita e quella di tutti i cittadini. La bici e’ comunque sempre un modo per fuggire e cercare nuovi orizzonti, infatti amo molto i cicloviaggi!

Lucio
l.gregorini@tin.it
Tel. 339.4923970
Quando pedalo non mi sento mai solo: ho il pensiero dei miei amici, i ricordi e la bellezza che mi circonda è una bellezza che non posso tenere solo per me e quindi la voglio condividere con il maggior numero di persone possibili.

Luigi
luigim107@gmail.com
Tel. 380.517 7838
Ho riscoperto la bicicletta dopo anni, ed oggi è la mia compagna di tutti i giorni, per gli spostamenti di lavoro, per le uscite domenicali, per i viaggi intrapresi. Con Ruotalibera, ho scoperto il piacere di condividere le esperienze e le emozioni che la bicicletta sa offrire, dai panorami alla scoperta di nuovi luoghi artistici e storici alle salite (perché no? Fatte insieme hanno un altro sapore). Come accompagnatore mi piace proporre uscite diverse tra loro, per tutti i gusti e tutte le gambe!

Marina
mazzocchi.marina55@gmail.com
Tel. 328.0747971
Qualche anno fa ho ripreso a pedalare per necessità, poi mi sono accorta che mi piaceva e nel 2007 mi sono iscritta a Ruotalibera. È stata la svolta: ho cominciato ad apprezzare il piacere della conoscenza del territorio ad un ritmo lento. Ho conosciuto tanti amici con i quali condividere le passioni civili e ormai anche pezzi della mia vita. Nutro nei confronti della tecnologia la stessa passione che nutro per il raffreddore: accadimenti inevitabili ai quali ci dobbiamo rassegnare, nelle mie uscite niente uso di gps o analoghe diavolerie, solo passeggiate nella città eterna dopo uno studio appassionato per poi condividere il piacere della conoscenza sull’origine di tanta bellezza.

Paolo
p.ferrari1954@gmail.com
Tel. 335.7652286
Sono accompagnatore di Ruotalibera da qualche anno anche se non ho fatto molte uscite. Le mie uscite sono di media difficoltà. Non sono molto tecnologico quindi niente tracce, niente satellitari. Si naviga a vista su percorsi che si conoscono a memoria, preferibilmente strade bianche o asfaltate con poco traffico, ad una andatura moderatamente sportiva. Le uscite saranno come quelle di un gruppo di amici-ciclisti, per i quali viene prima l’amicizia e poi l’amore per la bicicletta.

Roberto C.
rbrt.cavallini@gmail.com
Tel. 335.8084764
La bicicletta è silenziosa velocità, diceva Paolo Conte. Il suo silenzio è fondamentale discrezione, ti consente di entrare in sintonia col mondo circostante, di guardare, di ascoltare, di pensare e così io mi diverto ad accompagnare i ciclisti sui sentieri dell’arte non ufficiale, della letteratura e del cinema, che attraversano Roma e le sue periferie, per vederla con nuovi occhi.

Roberto M.
robertovideo@europe.com
Tel. 329.2017409

Rocco
rocco.romeo1@gmail.com
Tel. 393.4969520
È stata sempre una mia curiosità scoprire i luoghi della nostra storia e dell’arte, nonché i palazzi delle nostre istituzioni ed anche i luoghi dove sono stati girati i film. Quale modo migliore per scoprire tali meraviglie se non andare in bicicletta? Si fa poca fatica e si percorrono molti più km che a piedi, ancor meglio è condividere la ricerca e la scoperta con gli amici della Fiab. Diffondiamo l’uso quotidiano della bicicletta nella nostra bella Roma, ma non fermiamoci qui ed iniziamo a viaggiare anche lungo strade sconosciute. W la BICICLETTA!

Silvia
silvia.petta0@gmail.com
Tel. 349.7171908
Della bici amo la scorrevolezza delle ruote sull’asfalto, l’aria sulla faccia e la poesia del paesaggio; l’apprezzare il vento alle spalle e le discese, senza preoccuparsi della strada del ritorno con le condizioni contrarie.

Vincenzo
romeo.v@inwind.it
Tel. 349.1424151
L’impegno maturato da anni nella riflessione sulla complessità e sull’applicazione dell’approccio sistemico nelle organizzazioni sanitarie, mi ha portato a considerare che l’andare in bicicletta con la FIAB è qualcosa di più complesso di una semplice pedalata, è un intreccio armonico tra sport, salute, cultura, storia, ambiente, impegno civico e sociale.

Walter
walterdedo14@gmail.com
Tel.338.6245006
La passione per la bicicletta che fin da bambino ho coltivato con grande entusiasmo non mi ha mai abbandonato. Adesso, dopo aver pedalato per migliaia di chilometri, posso affermare che il piacere di muovermi in bici è diventato lo scopo della mia vita.
Sono convinto anch’io che la bicicletta ci salverà e come ha raccontato Riccardo Iacona in una famosa puntata di Presa Diretta: “la bicicletta è salute, cultura, amicizia, libertà e… allegria!“