APPIA in BICI da Roma a Benevento – con le associazioni FIAB che partecipano ad APPIA WEEK
ll coordinamento interregionale delle associazioni di Fiab Lazio, Fiab Campania, Fiab Puglia-Basilicata, con il patrocinio di Fiab Italia, aderiscono ad APPIA WEEK 2025 https://www.appiaweek.it/ con due cicloviaggi “Appia in Bici da Roma a Benevento” dal 22 al 27 aprile e “Lungo la via Appia Traiana da Brindisi a Bari” dal 25 al 27 aprile. I tour leader cui rivolgersi per i cicloviaggi sono:
Roma – Benevento: Walter De Dominicis, walterdedo14@gmail.com Fiab Roma Ruotalibera
Brindisi – Bari:Francesco Venezia, ilciclaminomatera@libero.it Fiab Matera Il Ciclamino
Di seguito il programma di “Appia in Bici da Roma a Benevento”.
ISCRIZIONI APERTE
La via dell’acqua – parte I
ITINERARIO
ITINERARIO
Prevalentemente su sterrato.
adatto a MTB o Ibride tacchettate
Itinerario escursionistico unico per la bellezza e la varietà dei paesaggi attraversati. Tocca Umbria e Lazio e si snoda lungo gli argini dei fiumi che bagnano le due regioni (Noi percorreremo il tratto da Terni a Civita Castellana «Borghetto»).
Attraverso la nuova pista ciclopedonale Terni-Narni «inaugurata il 28 ottobre 2024» si giunge a Narni (un percorso natura di 15 km pianeggianti; si segnala che sul tracciato è presente un guado che in caso di maggiore afflusso di acqua ci costringe a mettere i piedi a mollo, sic!!!).
Arrivati a Narni, prima di intraprendere la ciclovia «Gole del Nera» visiteremo le rovine del «ponte di Augusto», un ponte romano enorme e monumentale i cui pezzi si trovano sul terreno dove una volta scorreva il corso del fiume.
Proseguendo sulla ciclabile, che segue il corso del Nera, arriviamo a Stifone (escursione a piedi) antico porto fluviale e cantiere navale romano, dove potremo ammirare il colore delle acque: blu, azzurro, verde e nella zona delle piscine, trasparenti.
Sosta pranzo a San Liberato
Dopo la sosta pedaleremo lungo il periplo di un sorprendente lago «San Liberato» per poi riprendere la ciclabile «Orte Greenway» che su un percorso di 20 km lungo l'argine del Tevere ci condurrà alle rovine di «Ocriculum» antico municipio romano sulle sponde del Tevere (una cittadina romana completa di tutte le strutture che la caratterizzavano).
La parte finale ci riserva 6 km di strada statale (flaminia SS3), dove raccomandiamo di procedere rigorosamente in fila indiana e con molta prudenza, per raggiungere la stazione di Borghetto.
INFORMAZIONI
Appuntamento:
Guida:
Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.
La via dell’acqua – parte II.
DA Civita Castellana alla riserva di Farfa
GTL tappa n.5: sul cammino di San Filippo Neri
Da Minturno, pedaleremo verso Cassino in una bella valle punteggiata da sorgenti termali. Attraverseremo i piccoli borghi lambiti dal fiume Garigliano, storicamente legati a questo fiume che è stato nei secoli un' importante via di comunicazione tra l'Abbazia di Montecassino e il porto di Gaeta. Il Garigliano è stato anche un fiume di importanza strategica che ha trasformato di conseguenza questi borghi in nodi cruciali dell'ultima guerra mondiale: di qui passava infatti la Linea Gustav!
Nel corso della giornata saremo "ospiti" dell'APS Cammino di San Filippo Neri, che ci accompagnerà a Sant'Andrea del Garigliano. Nel borgo si terrà un evento di presentazione del Gran Tour del Lazio; a seguire, potremo pranzare in una delle trattorie della zona, assaggiando i prodotti tipici del luogo. Riprenderemo quindi il cammino, attraversando i borghi di Sant'Ambrogio sul Garigliano, Sant'Apollinare, Sant'Angelo in Theodice fino a Cassino da dove prenderemo il treno per Roma.
CORSO "PILLOLE DI CICLISMO" TEORIA
Corso breve con nozioni e consigli, per divertirsi in bicicletta
Condotto da Ernesto Carlacchiani _ Sestilio Lombardo e con il prezioso aiuto di Aurelia Bellizia
CORSO "PILLOLE DI CICLISMO" PRATICA
Corso breve con nozioni e consigli, per divertirsi in bicicletta
Condotto da Ernesto Carlacchiani _ Sestilio Lombardo e con il prezioso aiuto di Aurelia Bellizia
Greccio, tra i borghi più belli d’italia
Giro in bici prevalentemente su asfalto alla scoperta di Greccio.
CORSO "PILLOLE DI CICLISMO" TEORIA
Corso breve con nozioni e consigli, per divertirsi in bicicletta
Condotto da Ernesto Carlacchiani _ Sestilio Lombardo e con il prezioso aiuto di Aurelia Bellizia
Faggeta di Oriolo e Riserva del Lago di Bracciano
In questi meravigliosi posti, in bicicletta è tutto un piacere
CORSO "PILLOLE DI CICLISMO" PRATICA
Corso breve con nozioni e consigli, per divertirsi in bicicletta
Condotto da Ernesto Carlacchiani _ Sestilio Lombardo e con il prezioso aiuto di Aurelia Bellizia