
- Questo evento è passato.
Parco e Ville dei Castelli Romani
2 Marzo
Pedalata alla scoperta del Parco dei Castelli Romani con visita di Villa Falconieri, sede dell’Accademia internazionale di studi umanistici, del Monte Tuscolo e del Lago di Nemi.
PROGRAMMA
Tipologia | Difficoltà | Lunghezza | Dislivello | Trasporto |
---|---|---|---|---|
|
![]() |
|
|
|
- Itinerario
- Frascati – Lago di Nemi – Albano
Itinerario naturalistico nel Parco dei Castelli Romani con visita delle Ville Tuscolane
Un itinerario lungo vie secondarie poco trafficate che ci consentirà di apprezzare borghi, boschi, vette e pianure del Parco regionale dei Castelli Romani. Si parte dalla stazione di Frascati e, dopo aver attraversato il centro storico (addobbato a festa per il carnevale), inizieremo la salita verso il Monte Tuscolo con sosta a Villa Falconieri, una delle più belle tra le ville tuscolane. Raggiunto il Tuscolo dopo le imperdibili foto panoramiche, una lunga discesa ci condurrà ai Pratoni del Vivaro che in primavera raggiungono il loro massimo splendore. Dopo la piana dei pratoni, raggiungeremo Nemi per una sosta rigenerante e la consumazione delle famose crostatine panna e fragole. Dal centro storico una bella discesa ci porterà al lago, per poi risalire verso Genzano con splendidi panorami verso il lago e i borghi dei castelli. Attraversando Genzano ed Ariccia raggiungeremo la stazione di Albano e, per i più allenati, con ulteriori 4 km di ciclabile la stazione di Castel Gandolfo, per rientrare a Roma.
ACCOMPAGNATORI
- Ivo Tino – Tel. 3341142962 – E-mail ivotino10@gmail.com
INFORMAZIONI
- Appuntamento
- Stazione F.S. Frascati
- Treno (andata) per Frascati
-
- Partenza da
- Arrivo ore
- Treno (ritorno) da Albano Laziale
-
- Partenza ore
- Arrivo a
- Note
- Pedalata per bici Gravel e MTB
Prenotazione obbligatoria.
Contattare l’accompagnatore su WhatsApp - Costi
- Treno andata Euro 2,10
Treno ritorno Euro 2,10
Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.