- Questo evento è passato.
Dal Borgo di Oriolo Romano al Mare di Ladispoli
13 Maggio 2023
Stazione FS Oriolo Romano – Solfatare di Manziana – Sasso – Palude di Torre Flavia – Ladispoli
PROGRAMMA
Tipologia | Difficoltà | Lunghezza | Dislivello | Trasporto |
---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
- Itinerario
- Stazione FS Oriolo Romano – Solfatare di Manziana – Sasso – Palude di Torre Flavia – Ladispoli
IL PERCORSO, PER LA PRIMA PARTE SU STERRATO NON AGEVOLE, E’ CONSIGLIATO A BICI MOUNTAIN BIKE.
NO GRAVEL
NO BICI DA CORSA
Partiti dalla Stazione FS di Oriolo percorreremo strade bianche o a basso traffico fino alla località marina di Ladispoli. Visiteremo le solfatare di Manziana, il borgo di Sasso e il monumento naturale della palude di Torre Flavia. Il percorso non risulta particolarmente impegnativo se non per una breve salita fino al borgo di Sasso. Da lì in poi sarà in prevalenza discesa su strada asfaltata dove si raccomanda massima attenzione vista la condivisione della strada con le auto.
Gli accompagnatori, a loro discrezione, si riservano il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza dei percorsi o degli stessi partecipanti, in funzione delle condizioni meteo o di altri eventi imprevedibili
ACCOMPAGNATORI
-
Alessandra Boldorini – Tel. 3458559523 – E-mail boldorini.alessandra@gmail.com
Massimo Tartaglia – Tel. 349-7217191 – E-mail massimovaleriogaio@hotmail.it
INFORMAZIONI
- Appuntamento
- Le prenotazioni si effettuano esclusivamente contattando l’accompagnatore entro e non oltre VENERDI 14 ore 17, comunicando Nome Cognome, Numero della tessera, Associazione di appartenenza e contatto telefonico. Successivamente verrà creato un gruppo momentaneo WhatsApp per tutte le comunicazioni inerenti all’uscita.
Per agevolare la salita sul treno in direzione Oriolo verrà suddiviso il gruppo su due treni in base all’ordine di iscrizione all’uscita. - Treno (andata) per Oriolo Romano
-
- Partenza da
- Arrivo ore
- Treno (ritorno) da Ladispoli
-
- Partenza ore
- Arrivo a
- Note
- ATTENZIONE:
Sulle strade le biciclette, devono rispettare il codice della strada, quindi se ci troviamo a condividere percorsi con le auto, bisogna assolutamente procedere in fila indiana e stare sul lato destro della carreggiata senza creare intralcio alla viabilita’ e soprattutto pericolo per noi e gli altri.
– Casco vivamente consigliato
– Abbigliamento stagionale
– Mantellina impermeabile
– Lucchetto
– Acqua in borraccia
– Luci anteriori e posteriori
– Sono raccomandate le attrezzature per piccole riparazioni (camera d’aria di riserva, leve per il copertone, chiavi).
– PRANZO LIBERO (La sosta pranzo è prevista a LADISPOLI chi vuole puo’ consumare il cibo alla sagra oppure portarsi qualcosa da mangiare)
– Bicicletta in ottimo stato
Non dimenticare di controllare precedentemente la bicicletta: ruote gonfie e meccanica in ordine (cambio, deragliatore, freni, ecc…). - Costi
- Treno andata Euro 4,10
Treno ritorno Euro 3,00
Supplemento bici Euro 3,50 - Immagini
Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.