
CORSO "PILLOLE DI CICLISMO" PRATICA
10 Maggio
Corso breve con nozioni e consigli, per divertirsi in bicicletta
Condotto da Ernesto Carlacchiani _ Sestilio Lombardo e con il prezioso aiuto di Aurelia Bellizia
PROGRAMMA
Tipologia | Difficoltà | Lunghezza | Dislivello | Trasporto |
---|---|---|---|---|
|
![]() |
|
||
- Itinerario
- Programma
Questo breve corso è pensato come strumento utile per andare in
bicicletta sia per uscite sociali che per l’utilizzo giornaliero con
questo mezzo.
Le finalità sono quelle di illustrare e sperimentare ciò che riguarda
questa attività sia con la teoria che con la pratica.
La durata di tale corso è di due settimane (due venerdì per la teoria
e due sabati per la pratica).
La teoria verrà svolta con l’aiuto di diapositive e filmati che possano
rendere più comprensibile quanto verrà espletato. La pratica si
svolgerà al Parco
della Caffarella dove sarà possibile, con tranquillità, mettere in
pratica quanto appreso nella teoria. Per la pratica del sabato
l’appuntamento è previsto davanti alla stazione della Mb di
Piramide.
Per quanto riguarda le biciclette da utilizzare solo MBT muscolari o
simile ( City bike, Gravel, ecc ) senza PORTAPACCHI, BORSONI,
SPECCHIETTI, e cose del genere per facilitare gli esercizi previsti per
la pratica ( leggerezza manovrabilità, greep, ecc).
NO bicilette pedalata assistita, bici da corsa, bici pieghevoli e simili.
Le biciclette devono essere in ordine con freni, cambio, copertoni.
Portare Kit Forature.
Per quanto riguarda l’abbigliamento chi ha quello tecnico va molto
bene ma possono essere usati anche capi comodi quali tute,
calzoncini, ecc. Si consigliano i guantini. Calzature con u buon grip
per evitare scivolate del piede d’appoggio negli esercizi
Casco OBBLIGATORIO
VENERDI 09 e 16 maggio
– La Bicicletta
– Regolazioni personali
– Abitudine ciclistiche
– L’ attenzione
– Equilibrio psico/fisico
– Equilibrio meccanico
– Corretta postura in sella
– Pratiche di allenamento
– Tecniche di guida ( traffico – città – uscite sociali asfalto/ sterrato)
– Accenni di componentistica
– Uso corretto dei rapporti
– Uso corretto dei freni
– Regolazioni delle biciclette
– Partenza ed arresto del veicolo
– Esercizi di equilibrio statico e dinamico
– Frenate con freno posteriore / freno anteriore
– Ostacoli fissi e/o mobili
– Ostacoli improvvisi ( bambini, animali, cadute di chi precede)
– Distanze min/ max
– Come pedalare in pianura, in salita, in discesa
– Strappi in salita ( posizionamento/ respirazione )
SABATO 10 e 17 maggio
– Pedalare fuori sella
– Ripartenza in salita
– Ripartenza in discesa
– Curve strette / curve larghe
– Comportamento su Fondi duri, brecciolino, sabbia, acqua, fango
– Effetto rotaia
– Dossi e buche
– Uso pratico dei rapporti
– Posizionamento dei piedi in circostanze diverse
– Saltelli piccoli ostacoli
– slalom
– Pendenze e contropendenze
ACCOMPAGNATORI
- Ernesto Carlacchiani – Tel. 3331320554 – E-mail ernestocarlacchiani@alice.it
INFORMAZIONI
- Note
- Il corso si terrà presso il centro culturale Villetta Social Lab, in via degli Armatori, 3 RM (zona Garbatella).
Costo: 20 euro intero corso
Orario: 20:00-22:00
Contatto: Ambra Giorgi, info@ruotalibera.org , Ernesto Carlacchiani cell 3331320554.
La partecipazione al corso è subordinata all’iscrizione a FIAB e al pagamento di 20 euro con bonifico bancario a:
FIAB Roma Ruotalibera, presso Banca Popolare Etica – Filiale di Roma IBAN IT24F0501803200000011133501 specificando nella causale: “nome, cognome e iscrizione corso Pillole di ciclismo”. Fatto il versamento la ricevuta va inviata a info@ruotalibera.org. - Costi
- €20
Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.