• Chi siamo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Gruppi di lavoro
    • Accompagnatori
    • Trasparenza
      • Bilanci
      • Verbali assemblee
      • Verbali CD
    • Convenzioni
    • Cicloattivismo
      • Intermodalità a Roma
      • Istituzioni
      • Bicitalia
      • Coordinamento Regionale
  • Attività
    • Calendario
    • Uscite
    • Eventi
    • Appuntamenti
    • GTL
    • Appia in bici
    • Corsi
      • Corso per accompagnatori
      • Corso di manutenzione
      • Corso di comportamento
    • Inserimento uscite
  • Iscrizioni
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Form d’iscrizione
  • Ciclomediateca
    • Libri
    • Film
    • Musica
    • Tutorial
    • Calendario

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    Tuscia Antica e Selvaggia

    24 Giugno 2023

    • « Anello ciclabile del Trasimeno
    • La ciclabile Paliano – Fiuggi e il lago di Canterno »

    Prenotazioni chiuse

    Tombe Etrusche, l’antica via Clodia e paesi antichi nel viterbese

    PROGRAMMA

    Tipologia Difficoltà Lunghezza Dislivello Trasporto
    Mountain bike
     Percorso che richiede allenamento
    48 km
    673 m
    Treno + bici
    Itinerario
    Capranica FS, Villa San Giovanni in Tuscia, Blera, Barbarano, Capranica FS

    Andremo nel Viterbese, dove ancor oggi è presente il segno lasciato dagli abitanti nel tempo, gli Etruschi prima, i Romani dopo e ancora nel Medioevo.
    Dalla Stazione di Capranica, effettueremo un percorso, in prevalenza su strade bianche e sterrate, solo dove costretti su strade asfaltate, ma non molto trafficate.
    Visiteremo alcuni paesi della zona e diversi siti archeologici, con continui scorci da fotografia.
    Sarà possibile pranzare (facoltativo), presso la Casina di Caiolo, con un menù a €15 Primo, Secondo, Contorno, Acqua, Coperto
    La prenotazione per il pranzo si chiuderà la sera di giovedì 22/06.
    Gli ultimi chilometri saranno percorsi, sulla vecchia Ferrovia Capranica Civitavecchia, importanti le luci per la presenza di tre gallerie non illuminate.
    I fondi stradali sono in gran parte da MTB o per bici con copertoni tassellati.
    Vista la stagione dispettosa, troveremo grosse pozzanghere nel tratto della ferrovia.
    Non sono adatte le bici da strada o da corsa.
    ——IMPORTANTE—–
    Per la ridotta disponibilità data dalle Ferrovie, sarà possibile per chi vuole, arrivare nel luogo dell’appuntamento anche in auto, dato il percorso ad anello.
    E’ OBBLIGATORIA la prenotazione anche WhatsApp (in particolare per i nuovi soci o quelli che non conosco), Nome Cognome e Associazione Fiab di appartenenza, numero della tessera.
    N.B. Per essere più precisi, la difficoltà del percorso si potrebbe definire con "000 e mezzo", non previsto però dalla tabella Fiab.

    ACCOMPAGNATORI

    Ernesto Carlacchiani – Tel. 333.1320554 – E-mail ernestocarlacchiani@alice.it

    INFORMAZIONI

    Appuntamento
    Verrà comunicato dopo la prenotazione
    Note
    Pranzo al sacco, o presso La Casina di Caiolo €15 (previa prenotazione).
    È consigliato indossare il casco protettivo.
    Luci per le gallerie.
    Abbigliamento adeguato alla stagione.
    Cinta per legare le bici sul treno.
    Sono utili le attrezzatura per piccole riparazioni (camera d’aria di riserva, leve per il copertone, chiavi).
    Non dimenticare di controllare precedentemente la bicicletta: ruote gonfie e meccanica in ordine (cambio, deragliatore, freni, ecc…).
    Sulle strade le biciclette, devono rispettare il codice della strada, quindi procedere in fila indiana sul lato destro della carreggiata.
    Costi
    Treno
    Andata €4,60
    Ritorno €4,60
    Suppl. Bici €3,50
    Immagini

    Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.

    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live

    Dettagli

    Data:
    24 Giugno 2023
    Categoria Evento:
    Uscite

    Luogo

    Lazio—
    (), Italia + Google Maps
    • « Anello ciclabile del Trasimeno
    • La ciclabile Paliano – Fiuggi e il lago di Canterno »

    Leave a Reply
    Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    FIAB Roma Ruotalibera APS - Codice Fiscale: 97336650581
    via Ernesto Basile 113, 00128 Roma - info@ruotalibera.org - PEC fiab-roma-ruotalibera@pec.it - Telefono 348.7362286
    Cookies