
- Questo evento è passato.
2 – CORSO SULL’USO FOTOGRAFICO DELLO SMARTPHONE FRRL 2022
4 Marzo 2022
1 – Definizione, concetto e percezione visiva; visione binoculare e visione monoculare, realtà e rappresentazione; la fotocamera tradizionale e gli obiettivi (tempi, diaframmi, la luce, la sensibilità, i formati, megapixel, le estensioni, etc.), la fotocamera dello smartphone.
– Funzioni e meccanismi della ripresa fotografia; funzionalità del software di ritocco previsto dai vari sistemi operativi, (Android, Apple, Leica-Huawey).
PROGRAMMA
Tipologia | Difficoltà | Lunghezza | Dislivello | Trasporto |
---|---|---|---|---|
|
![]() |
|
||
- Itinerario
- La villetta
Contenuti
Il corso vuole mettere in grado i partecipanti di affrontare e superare le difficoltà che si incontrano nell’utilizzo della funzione fotografica dello smartphone.
Oggi i telefonini sono in grado, grazie all’elettronica ed alla Intelligenza Artificiale, di garantire, fotograficamente, risultati eccellenti dal punto di vista cromatico e della definizione; ma proprio per il fatto di essere così ricchi di funzioni – che tra l’altro sono nascoste e a volte criptiche – paragonabili a quelle di una fotocamera professionale, è difficile gestirli ed utilizzarli al massimo delle loro potenzialità. Tali potenzialità non si esauriscono nel momento dello scatto e nella fase di ripresa, ma trovano il loro completamento nella fase dell’editing: modifica, ritocco, aggiustamento; fino al raggiungimento visivo, cromatico e compositivo; tutto quello che il fotografo si era prefisso di comunicare, sia con la singola immagine, che col racconto fotografico.
Argomenti del 2 incontro
Regole della Composizione fotografica: inquadratura, equilibrio, regola dei terzi, ritratto, paesaggio, architettura, viaggio, reportage e narrazione per immagini.
ACCOMPAGNATORI
-
Roberto Cavallini – Tel. 335-8084764 – E-mail rbrt.cavallini@gmail.com
Walter De Dominicis – Tel. 338-6245006 / 06-5138104 – E-mail walterdedo14@gmail.com
INFORMAZIONI
- Appuntamento
- ore 18,30 via degli Armatori 3 presso La villetta
- Note
- Corso tenuto da Roberto Cavallini e Walter De Dominicis
info: Wapp 3358084764 – email: rbrt.cavallini@gmail.com - Costi
- € 20,00 per rimborso costi della sala effettuando il bonifico a favore di FIAB Roma Ruotalibera, presso Banca Popolare Etica – Filiale di Roma IBAN IT24F0501803200000011133501
Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.