
- Questo evento è passato.
Fellini sul litorale Romano
26 Febbraio 2022
Prenotazioni chiuse
Percorso da Palidoro a Ostia sulle spiagge de "La dolce vita"
PROGRAMMA
Tipologia | Difficoltà | Lunghezza | Dislivello | Trasporto |
---|---|---|---|---|
|
![]() |
|
|
|
- Itinerario
- Percorso: dalla stazione di Palidoro a Fiumicino (stazione Parco Leonardo) – km 38 – percorribili con qualsiasi tipo di bicicletta, su strade asfaltate e con tratti moderatamente trafficati.
Sulle orme di Fellini
con il libro Fellini guarda il mare gli autori vi guidano lungo il Litorale Romano.
(Fellini guarda il mare, dei Merangoli editore, di Anna Longo e Romano Puglisi, 1° Volume)
Cominciamo sul mare della Dolcespiaggia a Passoscuro, ovvero il luogo dove il regista girò le scene finali de La dolce vita (1960) un film che ebbe un successo indiscusso mondiale.
Lungo il litorale, in gran parte nella grande Riserva Statale del Litorale Romano, attraversiamo la bonifica delle Pagliete e di Maccarese fino a raggiungere Fregene, città in cui Fellini visse a lungo con la consorte Giulietta Masina, e dove spesso incontrava molti artisti, tra i quali il suo sceneggiatore Ennio Flaiano. Nella pineta oggi a lui dedicata si ritrova l’ambientazione di alcuni simpatici passaggi de Lo sceicco bianco (1952) con Alberto Sordi. Nella sua villa, invece, oggi purtroppo sostituita da palazzine a schiera, furono girate molte scene di Giulietta degli spiriti (1965).
Passeremo quindi per Focene, dove la pregevole duna costiera fu set del film Fellini Satyricon (1969).
Quindi, dopo Coccia di Morto giungiamo a Fiumicino, che è stata sede di molte location di film di grande successo, come La strada (1954) e Amarcord (1973).
ACCOMPAGNATORI
-
Silvia Francesca Pietra – Tel. 348-7362286 – E-mail pietrasilviafrancesca@gmail.com
Walter De Dominicis – Tel. 338-6245006 / 06-5138104 – E-mail walterdedo14@gmail.com
INFORMAZIONI
- Appuntamento
- Treno in partenza da Roma Termini, per Civitavecchia, alle ore 9:42, con biglietti già fatti. A Roma, il treno ferma a tutte le altre stazioni:
09:47 Tuscolana
09:52 Ostiense
09:56 Trastevere
10:01 San Pietro
10:07 Aurelia
Rientro previsto nel tardo pomeriggio, con treno dalla stazione Parco Leonardo, sulla linea FL1 (partenze ogni 15’/30’). - Treno (andata) per Civitavecchia
-
- Partenza da
- Roma Termini 09:42
- Arrivo ore
- Treno (ritorno) da Parco Leonardo (ogni 15/30 minuti)
-
- Partenza ore
- Arrivo a
- Note
- – Casco vivamente consigliato
– Abbigliamento stagionale
– Mantellina impermeabile
– Lucchetto
– Acqua in borraccia
– Luci anteriori e posteriori
– Attrezzature per riparazioni
– Pranzo al sacco
– Mascherina FFP2 da usare durante le soste al chiuso
– Green pass rinforzato (solo per accedere a bar e ristori)
– Liberatoria COVID - Costi
- € 2,60 da Roma a Palidoro Torre in Pietra;
€ 3,50 supplemento bici
€ 2,10 Linea FL1 - Immagini
Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.