
- Questo evento è passato.
Tenuta di Tormarancia e la Caffarella …..
29 Gennaio 2022
Due aree verdi molto conosciute della nostra città, che offrono percorsi e sfide impegnative.
PROGRAMMA
Tipologia | Difficoltà | Lunghezza | Dislivello | Trasporto |
---|---|---|---|---|
|
![]() |
|
|
|
- Itinerario
- EUR, Parco delle tre Fontane, Quartiere Rinnovamento, Tenuta di Tormarancia, Appia Antica, Parco Regionale dell’Appia Antica Caffarella.
Il ritorno alla stazione Magliana, passerà per l’Istituto Agrario del quartiere Annunziatella.Uscita ad anello cittadino, nel primo dei tre giorni della merla.
Molti conoscono queste due aree verdi cittadine, percorse da tanti a piedi o in bicicletta.
Pochi però si avventurano su sentieri tecnici, sali-scendi e molti single track, che richiedono un deciso impegno, ma molto divertenti.
Il fondo nei parchi sarà pesante, con fango, che potrà essere scivoloso in molti punti.
Lo standard per questa stagione.
Le biciclette adatte sono le MTB, o cicloturistiche purchè con decisa tacchettatura.
Non sono adatte le bici da corsa, e tutte quelle con gomme lisce o semi lisce.
—-PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA—- contattare l’accompagnatore, per ogni informazione.
Verrà creato un gruppo WA per coordinare al meglio il gruppo.
NB
Ho dovuto aumentare a 4 palle il livello di difficoltà, per la lunghezza del tracciato e le caratteristiche tecniche del percorso.
ACCOMPAGNATORI
- Ernesto Carlacchiani – Tel. 333.1320554 – E-mail ernestocarlacchiani@alice.it
INFORMAZIONI
- Appuntamento
- Orario e Appuntamento, saranno comunicati dopo la prenotazione.
- Note
- –IMPORTANTE–
Per le restrizioni governative causa Covid,
vi chiediamo di scaricare i due documenti che trovate ai seguenti link e di leggerli attentamente,
la LIBERATORIA va compilata, firmata e consegnata all’accompagnatore prima della partenza.
Informativa: https://www.ruotalibera.org/wp-content/uploads/2020/06/INFORMATIVA-ai-partecipanti-delle-uscite-FRRL.pdf
Liberatoria: https://www.ruotalibera.org/wp-content/uploads/2020/06/FRRL-liberatoria-COVID.pdf
Mascherina obbligatoria per le soste.
Pranzo al sacco
È consigliato indossare il casco protettivo.
Abbigliamento adeguato alla stagione.
Sono utili le attrezzatura per piccole riparazioni (camera d’aria di riserva, leve per il copertone, chiavi).
Non dimenticare di controllare precedentemente la bicicletta: ruote gonfie e meccanica in ordine (cambio, deragliatore, freni, ecc…). - Immagini
Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.