
- Questo evento è passato.
Dal Paese fantasma al borgo delle fiabe
12 Settembre 2021
In bici da Viterbo a Celleno, il paese fantasma e poi ancora pedalando verso Santangelo di Roccalvecce, conosciuto come il borgo delle fiabe. Dalla fine del 2016, il paese è stato arricchito da murales fantastici, da Alice nel Paese delle Meraviglie, con tanto di Cappellaio Matto, Bianconiglio, Regina di Cuori e Stregatto ad Hansel e Gretel; dalla Bella addormentana nel Bosco ad Alì Babà e i Quaranta ladroni. E poi Pinocchio, Biancaneve, La Bella e la Bestia e tanti altri.
PROGRAMMA
Tipologia | Difficoltà | Lunghezza | Dislivello | Trasporto |
---|---|---|---|---|
|
![]() |
|
|
|
- Itinerario
- Su strade asfaltate, con sali e scendi ed un paio di brevi salite impegnative.
In bici da Viterbo a Celleno, il paese fantasma e poi ancora pedalando verso Santangelo di Roccalvecce, conosciuto come il borgo delle fiabe. Dalla fine del 2016, il paese è stato arricchito da murales fantastici, da Alice nel Paese delle Meraviglie, con tanto di Cappellaio Matto, Bianconiglio, Regina di Cuori e Stregatto ad Hansel e Gretel; dalla Bella addormentana nel Bosco ad Alì Babà e i Quaranta ladroni. E poi Pinocchio, Biancaneve, La Bella e la Bestia e tanti altri. Il percorso è su strada con circa 600 mt. di dislivello tra l’andata ed il ritorno, per un totale di circa 60 km. Si parte, in bicicletta,dalla stazione ferroviaria di Porta Romana a Viterbo per arrivare a destinazione, il ritorno è lungo lo stesso percorso in senso contrario e si concluderà alla stazione di partenza. Coloro che vorranno partecipare all’uscita hanno la possibilità, se non vogliono usufruire del servizio ferroviario, di trasportare la bici in automobile e venire all’appuntamento direttamente a Viterbo. Si ricorda a coloro che hanno intenzione di venire all’uscita di contattare preventivamente uno degli accompagnatori che gli comunicherà l’orario ed il treno di partenza.
ACCOMPAGNATORI
-
Alessandra Boldorini – Tel. 3458559523 – E-mail boldorini.alessandra@gmail.com
Roberto Cavallini – Tel. 335-8084764 – E-mail rbrt.cavallini@gmail.com
INFORMAZIONI
- Appuntamento
- verrà comunicato ad i soci che si prenoteranno all’escursione.
- Treno (andata) per Viterbo
-
- Partenza da
- Roma Tiburtina
- Arrivo ore
- Treno (ritorno) da Viterbo
-
- Partenza ore
- 16,53
- Arrivo a
- Roma Tiburtina 19,07
- Note
- Controllare le stazioni intermedie ed avvertire gli accompagnatori, in caso si salga lungo il percorso.
- Costi
- biglietto di andata € 5,60
biglietto di ritorno € 5,60 - Immagini
Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.