
- Questo evento è passato.
Abbazia di Farfa
25 Aprile 2018
gita nel reatino con visita all’abbazia di farfa
tre palle, non di piu’ ma nemmeno di meno
PROGRAMMA
Tipologia | Difficoltà | Lunghezza | Dislivello | Trasporto |
---|---|---|---|---|
|
![]() |
|
|
|
- Itinerario
- Passo Corese-Abbazia di Farfa-Montopoli in Sabina-Ponte Sfondato-Poggio Mirteto
Partenza dalla stazione di Fara Sabina, in realtà corrispondente alla località di Passo Corese.
Dopo aver percorso con cautela circa 1 Km sulla via Ternana, e successivamente su tranquille strade asfaltate o sterrate, si risalgono le colline farfensi fino alla celebre abbazia, che visiteremo (è gradita la presenza e il contributo di chi possa istruirci nella visita). Quindi, discesa fino alla valle del Farfa, attraverso una piccola riserva naturale e costeggiando per un tratto il corso del fiume (è a questo punto possibile discendere subito alla stazione di Poggio Mirteto). Si risale poi bruscamente la valle fino al paese di Montopoli per poi proseguire per Poggio Mirteto, la pausa pranzo intorno alle ore 13.30 sarà a Montopoli o Poggio Mirteto. Dopo pranzo prenderemo per Casperia e Poggio Catino (senza salire al paese), dove nelle vicinanze scenderemo per una bella lunga discesa da cui poi si giunge alla Stazione di Poggio Mirteto Scalo.
ACCOMPAGNATORI
- Franco Patini – Tel. 335-5403907 – E-mail franco1805@tiscali.it
INFORMAZIONI
- Appuntamento
- A Roma, direttamente sul treno (l’accompagnatore sale a Roma Nomentana); oppure, alla stazione di Passo Corese ore 9:45 max
- Treno (andata) per dove vuoi arrivare
-
- Partenza da
-
Trastevere 8:25
Ostiense 8:31
Tiburtina 8:45
Nomentana 8:49 - Arrivo ore
- 9:26
- Treno (ritorno) da Poggio Mirteto Scalo
-
- Partenza ore
- 15:40
- Arrivo a
- Note
- pranzo al sacco
casco obbligatorio
acqua oltre la borraccia
abbigliamento adeguato
luci
lucchetto - Costi
- treno A/R 5.2€ (a seconda stazione)
supplemento bici 3,5€
Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.