
- Questo evento è passato.
Il Sentiero dei Briganti
2 Giugno 2016 - 4 Giugno 2016
Uno dei più bei percorsi del Lazio: 3 giorni da Fabro a Montalto di Castro lungo strade sterrate, quasi dimenticando l’asfalto, tra città abbandonate, borghi medievali, forre e tagliate…
PROGRAMMA
1° giorno
Tipologia | Difficoltà | Lunghezza | Dislivello | Trasporto |
---|---|---|---|---|
|
![]() |
|
|
|
- Itinerario
- Fabro – Monte Rufeno – Acquapendente – Onano
L’itinerario totale del percorso, rigorosamente da fare in MTB, e’ di circa 150 km. Si attraversano due riserve naturali regionali (Rufeno e Lamone),un’oasi del WWF (Vulci) e numerose aree archeologiche (stupende le tagliate etrusche e i resti dell’antica citta’ di Castro), costeggiando due laghi (Bolsena e Mezzano) e due sistemi fluviali (Paglia e Fiora).
Nel complesso un percorso semplicemente stupendo, praticamente privo di traffico. Un esempio straordinario di quel che puo’ offrire il Lazio nel cicloturismo, se si pensa che il percorso e’ ottimamente segnalato in loco, ma totalmente ignorato sul sito della Regione Lazio (dove manca qualsiasi riferimento al cicloturismo).
Il percorso e’ medio-impegnativo, con un dislivello di circa 1000 mt i primi due giorni e 500 il terzo. Vi sono brevi tratti molto impegnativi (salite al 25%) e discese tecniche.
E’ obbligatoria la MTB. - Allegati
- Mappa | Traccia GPS
2° giorno
Tipologia | Difficoltà | Lunghezza | Dislivello | Trasporto |
---|---|---|---|---|
|
![]() |
|
|
|
- Itinerario
- Onano – Lago di Bolsena – Farnese
3° giorno
Tipologia | Difficoltà | Lunghezza | Dislivello | Trasporto |
---|---|---|---|---|
|
![]() |
|
|
|
- Itinerario
- Farnese – Vulci – Montalto
ACCOMPAGNATORI
- Andrea Filabozzi – Tel. 06-66150085 / 328-3242686 – E-mail andrea.filabozzi@gmail.com
INFORMAZIONI
- Appuntamento
- Appuntamento a termini alle 8:30 del 2/6 con biglietti fatti
- Treno (andata) per Fabro
-
- Partenza da
- Termini 8:58
- Arrivo ore
- 10:29
- Treno (ritorno) da Montalto
-
- Partenza ore
- 17:19
- Arrivo a
- Termini 18:48
- Note
- pranzo al sacco
casco obbligatorio
luci
lucchetto - Costi
- E’ prevista una spesa di 100 euro a testa per alloggio, cena e prima colazione e quota w-e. I posti sono limitati ed e’ necessario prenotare gli alloggi al piu’ presto. E’ richiesto un anticipo per la prenotazione, per cui consiglio chi fosse interessato di affrettarsi a prenotare contattando la guida Andrea via mail o chiamando. NON INVIARE SMS. Dormiremo in ostello.
- Link utili
- http://www.moveaboutitaly.com/lazio/castro/
- Immagini
Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.