• Chi siamo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Gruppi di lavoro
    • Accompagnatori
    • Trasparenza
      • Bilanci
      • Verbali assemblee
      • Verbali CD
    • Convenzioni
    • Cicloattivismo
      • Intermodalità a Roma
      • Istituzioni
      • Bicitalia
      • Coordinamento Regionale
  • Attività
    • Calendario
    • Uscite
    • Eventi
    • Appuntamenti
    • GTL
    • Appia in bici
    • Corsi
      • Corso per accompagnatori
      • Corso di manutenzione
      • Corso di comportamento
    • Inserimento uscite
  • Iscrizioni
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Form d’iscrizione
  • Ciclomediateca
    • Libri
    • Film
    • Musica
    • Tutorial
    • Calendario

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    La valle del fiume AMASENO

    25 Novembre 2023

    • « Presentazione del libro "Bambini all’Inferno" di Cecilia Gentile
    • Anello del GRAB di Roma »

    Prenotazioni chiuse

    pedalata lungo la valle del Fiume Amaseno, con visita all’area archeologica di Castro dei Volsci e sosta presso l’abbazia di Fossanova.

    PROGRAMMA

    Tipologia Difficoltà Lunghezza Dislivello Trasporto
    Strade bianche
     Percorso che richiede allenamento
    42 km
    300 m
    Treno + bici
    Itinerario
    Castro dei Volsci-Amaseno-Abbazia di Fossanova
    Dalla stazione di CASTRO POFI VALLECORSA ci avvieremo verso Castro dei Volsci che raggiungeremo dopo 3km circa. Inizialmente, vi sarà una breve e ripida salita che ognuno farà come può, anche a piedi… l’unica salita seria di tutto il percorso.
    Se possibile faremo una visita guidata all’area archeologica che si trova nei pressi di Castro dei Volsci, di circa 30 minuti, al costo 3,00€ (che l’accompagnatore raccoglierà possibilmente in treno, per evitare lungaggini sul posto).
    Sempre su strada asfaltata, raggiungeremo il paese di Amaseno, facendo una lieve salita, dove troveremo la Chiesa di S. Maria Assunta, consacrata nel 1177 con numerose caratteristiche cistercensi. Qui probabilmente faremo la sosta pranzo. Dopo pedaleremo su asfalto lungo la valle del fiume Amaseno e giunti a Priverno inizieremo un tratto di circa 8km su facile sterrato, accanto al fiume, fermandoci alle cascate che speriamo siano ricche di acqua.
    Infine arriveremo all’abbazia gotico-cistercense di Fossanova la cui costruzione ebbe inizio nel XII secolo, insieme a tutto il complesso abbaziale e al suo elegante chiostro, e sosteremo presso il piccolo borgo contiguo
    A circa 2km si trova la stazione di Priverno-Fossanova da dove rientreremo a Roma
    L’accompagnatore si riserva di modificare il percorso se lo riterrà necessario in funzione delle esigenze del gruppo e delle condizioni delle strade.
    Allegati
    Mappa | Altimetria

    ACCOMPAGNATORI

    Alessandra Grusovin – Tel. 333-6130748 – E-mail gruso.ag@gmail.com

    INFORMAZIONI

    Appuntamento
    Roma Termini
    Treno (andata) per Castro-Pofi-Vallecorsa
    Partenza da
    Arrivo ore
    Treno (ritorno) da Priverno Fossanova
    Partenza ore
    Arrivo a
    Note
    Pranzo al sacco.
    È consigliato indossare il casco,
    luci,
    catena per legare le biciclette
    abbigliamento adeguato alla stagione.
    Cinta per legare le bici sul treno.
    Sono utili le attrezzature per piccole riparazioni,
    controllare la bicicletta prima dell’uscita, ruote gonfie e meccanica in ordine
    Sulle strade le biciclette, devono rispettare il codice della strada
    Costi
    Andata 7,00€ Roma-Pofi
    Ritorno 5,10€ Priverno-Roma
    supplemento bici 3,50€
    Area archeologica Castro dei Volsci 3,00
    Link utili
    https://youtu.be/LLVb4USeTMw?feature=shared
    Immagini

    Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.

    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live

    Dettagli

    Data:
    25 Novembre 2023
    Categoria Evento:
    Uscite

    Luogo

    Lazio-FR-Amaseno-
    Amaseno (FR), Italia + Google Maps
    • « Presentazione del libro "Bambini all’Inferno" di Cecilia Gentile
    • Anello del GRAB di Roma »

    Leave a Reply
    Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    FIAB Roma Ruotalibera APS - Codice Fiscale: 97336650581
    via Ernesto Basile 113, 00128 Roma - info@ruotalibera.org - PEC fiab-roma-ruotalibera@pec.it - Telefono 348.7362286
    Cookies