• Chi siamo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Gruppi di lavoro
    • Accompagnatori
    • Trasparenza
      • Bilanci
      • Verbali assemblee
      • Verbali CD
    • Convenzioni
    • Cicloattivismo
      • Intermodalità a Roma
      • Istituzioni
      • Bicitalia
      • Coordinamento Regionale
  • Attività
    • Calendario
    • Uscite
    • Eventi
    • Appuntamenti
    • GTL
    • Appia in bici
    • Corsi
      • Corso per accompagnatori
      • Corso di manutenzione
      • Corso di comportamento
    • Inserimento uscite
  • Iscrizioni
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Form d’iscrizione
  • Ciclomediateca
    • Libri
    • Film
    • Musica
    • Tutorial
    • Calendario

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    Dai CASTELLI al MARE

    30 Aprile 2023

    • « CORSO ACCOMPAGNATORI – 3° GIORNATA
    • Il sentiero dei briganti »

    Dai Castelli scenderemo verso Anzio e Nettuno

    PROGRAMMA

    Tipologia Difficoltà Lunghezza Dislivello Trasporto
    Cicloturistica
     Percorso con lievi dislivelli, facile
    45 km
    300 m
    Treno + bici
    Itinerario
    Velletri – Anzio – Nettuno

    Partiremo dalla stazione ferroviaria di Velletri e ci dirigeremo verso il paese facendo una sosta bar nei pressi della cinquecentesca Porta Napoletana (lungo il resto del percorso sarà poi difficile trovare altri punti dove comprare cibo per il pranzo). Con una breve (e ripida) salita raggiungeremo la piazza del Municipio e il belvedere confidando nel bel tempo per apprezzare la vista mare. Ridiscenderemo nei pressi della Porta Napoletana e inizieremo il percorso verso il litorale di Anzio e Nettuno. Le strade saranno tutte asfaltate ma spesso dissestate, e purtroppo con la presenza di molte buche, per cui dovremo procedere con particolare attenzione. Vi saranno diversi saliscendi fra vigneti e campi coltivati. Le strade sono inizialmente a bassa presenza di traffico ma con l’avvicinamento alla zona costiera il traffico aumenterà soprattutto in alcuni tratti. Lungo il percorso vedremo la Torre di Presciano e la strada romana della Selciatella. Dopo circa 35 km arriveremo ad Anzio, dove ci sarà la sosta pranzo e dove si potrà visitare il piccolo “museo dello sbarco” (se arriveremo prima delle ore 13) e ammirare il “Paradiso sul mare” un palazzo liberty noto anche come il Casinò di Anzio. Dopo pranzo andremo a Nettuno, con possibile breve sosta al Forte Sangallo, attraversamento (con bici a mano) del piccolo Borgo medioevale e passaggio sul lungomare. Rientreremo prendendo il treno da Nettuno.

    ACCOMPAGNATORI

    Alessandra Grusovin – Tel. 333-6130748 – E-mail gruso.ag@gmail.com

    INFORMAZIONI

    Appuntamento
    telefonare all’accompagnatore
    Treno (andata) per Velletri
    Partenza da
    Arrivo ore
    Treno (ritorno) da Nettuno
    Partenza ore
    Arrivo a
    Note
    pranzo al sacco
    attrezzi per riparazione bici
    casco consigliato
    No bici da corsa
    Costi
    Treno Roma Velletri 3,00€
    treno Nettuno Roma 3,60€
    supplemento bici 3,50€
    Immagini

    Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.

    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live

    Dettagli

    Data:
    30 Aprile 2023
    Categoria Evento:
    Uscite
    • « CORSO ACCOMPAGNATORI – 3° GIORNATA
    • Il sentiero dei briganti »

    Leave a Reply
    Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    FIAB Roma Ruotalibera APS - Codice Fiscale: 97336650581
    via Ernesto Basile 113, 00128 Roma - info@ruotalibera.org - PEC fiab-roma-ruotalibera@pec.it - Telefono 348.7362286
    Cookies