• Chi siamo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Gruppi di lavoro
    • Accompagnatori
    • Trasparenza
      • Bilanci
      • Verbali assemblee
      • Verbali CD
    • Convenzioni
    • Cicloattivismo
      • Intermodalità a Roma
      • Istituzioni
      • Bicitalia
      • Coordinamento Regionale
  • Attività
    • Calendario
    • Uscite
    • Eventi
    • Appuntamenti
    • GTL
    • Appia in bici
    • Corsi
      • Corso per accompagnatori
      • Corso di manutenzione
      • Corso di comportamento
    • Inserimento uscite
  • Iscrizioni
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Form d’iscrizione
  • Ciclomediateca
    • Libri
    • Film
    • Musica
    • Tutorial
    • Calendario

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    Regina Ciclarum

    4 Giugno 2020

    • « Dal Lago Trasimeno a Città della Pieve
    • Ciclopedalata al Santuario della Mentorella »

    Una passeggiata verso il mare

     

    Scheda sintetica del percorso

    Tipologia Difficoltà Lunghezza Dislivello Trasporto
    Cicloturistica  Percorso con lievi dislivelli, facile 50 km   Solo bici
    Itinerario
    Lungo ciclabili e sterrati
    Regina Ciclarum, da Roma al mare in bicicletta
    Dalla metro Piramide si pedala verso il Ponte Sulplicio per prendere la ciclabile lungo il tevere, direzione Mezzocammino, dorsale Tevere Sud. Il primo tratto vede l’alternanza di aree verdi e zone urbane periferiche quali Magliana e Trullo il resto si snoda lungo orti urbani e aree verdi, lungo il fiume tevere.
    Dove termina la ciclabile ufficiale del Tevere, all’altezza del ponte del GRA di Mezzocammino si devia a sinistra dove un piccolo sentierino sulla destra di una casa, ci porterà ad attraversare il ponte in sede protetta e scendere verso quello che sarà il nostro percorso lungo la riva destra del fiume. Dei pannelli informativi forniranno le indicazioni per chi vuole proseguire verso il mare. Da qui in poi il percorso è su sterrato fino ad arrivare a Fiumicino dove si ritorna a pedalare su asfalto.
    La tracci passa per ponte Galeria ma dopo essere passati sotto il ponte dell’Autostrada (km 14) si può prendere un sentierino in salita sulla sinistra che dopo qualche centinaia di metri si raccorderà con il tratto indicato sulla traccia.
    Arrivati a Fiumicino si pedala lungo gli stabilimenti balneari per poi attraverso strade a basso traffico si arriva al ponte della scafa. Attraversato il ponte in sicurezza si arriverà dopo un paio di km ad Ostia. La traccia finisce alla stazione Lido di Castel Fusano ma si potrà tranquillamente ritornare a Roma percorrendo a ritroso il percorso effettuato fino ad ora
    Allegati
    Traccia GPS

    Percorso consigliato da:

    Alessandra Boldorini – Tel. 3458559523 – E-mail boldorini.alessandra@gmail.com

    INFORMAZIONI

    Promuovi la bicicletta, l’ambiente e l’ecoturismo! Diventa socio FIAB. Più siamo più contiamo!
    Maggiori info qui

    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live

    Dettagli

    Data:
    4 Giugno 2020
    Categoria Evento:
    Uscite

    Luogo

    Piazzale Ostiense
    Piazzale Ostiense
    Roma (RM), 00100 Italia
    + Google Maps
    • « Dal Lago Trasimeno a Città della Pieve
    • Ciclopedalata al Santuario della Mentorella »

    Leave a Reply
    Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    FIAB Roma Ruotalibera APS - Codice Fiscale: 97336650581
    via Ernesto Basile 113, 00128 Roma - info@ruotalibera.org - PEC fiab-roma-ruotalibera@pec.it - Telefono 348.7362286
    Cookies