• Chi siamo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Gruppi di lavoro
    • Accompagnatori
    • Trasparenza
      • Bilanci
      • Verbali assemblee
      • Verbali CD
    • Convenzioni
    • Cicloattivismo
      • Intermodalità a Roma
      • Istituzioni
      • Bicitalia
      • Coordinamento Regionale
  • Attività
    • Calendario
    • Uscite
    • Eventi
    • Appuntamenti
    • GTL
    • Appia in bici
    • Corsi
      • Corso per accompagnatori
      • Corso di manutenzione
      • Corso di comportamento
    • Inserimento uscite
  • Iscrizioni
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Form d’iscrizione
  • Ciclomediateca
    • Libri
    • Film
    • Musica
    • Tutorial
    • Calendario

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    L’anello dell’Artemisio

    23 Marzo 2019

    • « Festa del calendario 2019
    • Giornata del FAI di Primavera – Villa Gregoriana »

    Annullata per infortunio o malattia!

    Da Frascati un trail trai boschi dei castelli romani fin sull’Artemisio con discesa a Nemi e Castel Gandolfo

    PROGRAMMA

    Tipologia Difficoltà Lunghezza Dislivello Trasporto
    Mountain bike
     Percorso per chi ha un buon allenamento
    45 km
    1000 m
    Treno + bici
    Itinerario
    ATTENZIONE: A CAUSA DELLA SCARSITA’ DI ISCRITTI L’USCITA VERRA’ CONFERMATA VENERDI’ POMERIGGIO
    Frascati – Pratoni del Vivaro – Nemi – Castel Gandolfo
    Usciti dalla stazione si inizia a pedalare verso il parco pubblico di villa Aldobrandini e successivamente in direzione del Tuscolo prima su strada e poi su un sentiero in salita che diventa poi un single track di facile percorrenza. Usciti dal sentiero sulla strada che porta al monte Tuscolo, la lasciamo quasi subito per pedalare verso i Pratoni del Vivaro lungo sentieri e strade poco trafficate in un costante sali e scendi.
    Prima di affrontare la salita dell’Artemisio faremo una sosta al Bar le fraschette per far riposare le gambe e per prendere un buon caffè.
    Ora inizia l’avventura, ripresa la mtb, riprendiamo la nostra pedalata verso l’Artemisio, e attraversata la strada provinciale facendo attenzione alle macchine ci addentriamo su un sentiero in un ampio prato in direzione della montagna. Il sentiero, a tratti un po sconnesso ma abbastanza pedalabile, sale piano piano tra il maschio delle faete e l’artemisio e se la giornata è bella è possibile godere la vista di un bel panorama. Il sentiero dopo un po scende fino a un bivio con una fontana e noi proseguiamo dritti sempre in salita fino a completare il giro della montagna. Giunti al punto più alto ci aspetta una bella discesa in mezzo al bosco abbastanza ripida (chi non si sente sicuro a farla in sella è consigliato scendere farsela a piedi con bici alla mano) ma ben battuta che termina all’incrocio con la via dei laghi.
    Percorso qualche metro della via dei laghi, la lasciamo quasi subito per un sentiero nel bosco ben battuto (non è visibile dalla strada e per accedervi bisogna arrampicarsi) che scende tutto a curve verso il cimitero di Nemi e alla strada che sale all’omonimo borgo famoso per le fragoline di bosco.
    A Nemi faremo la pausa pranzo al centro del paese e per gustare le leccornie che offre questo grazioso borgo del castelli che è per altro famoso per le fragole di bosco
    Ripresa la mtb, andiamo verso la parte alta del paese e riprendiamo il sentiero in direzione del bosco, purtroppo a causa della modifica di un tratto di sentiero bisognerà spingere la bici a piedi per qualche metro. Il sentiero corre in un costante sale e scendi lungo il bosco ,passa la fonte tempesta, attraversa la via del laghi e termina al ristorante la Foresta. Usciti dal sentiero, facendo attenzione alle macchine, attraversiamo la rotonda al termine della via dei laghi, giriamo a sinistra e prendiamo il sentiero alto del lago di Albano, facendo attenzione al primo tratto in cui bisognerà scendere, che termina alle fratte ignoranti.
    Usciti sulla strada prima di riprendere il treno alla stazione di Castel Gandolfo facciamo una sosta al borgo per un buon gelato alla piazza del paese di fronte al palazzo papale
    L’uscita è per l’80% su sentiero sterrato, single track, a volte sconnesso in cui in alcuni tratti bisognerà spingere la bici, asfalto e strade bianche . Per la relativa conformazione del terreno la partecipazione è riservata esclusivamente a mtb con ruote artigliate, qualsiasi altra bici non potrà partecipare. Sono totalmente sconsigliate le sacche laterali tipo ortileb o simili
    E’ obbligatoria la prenotazione via mail o telefonica, in essa comunicare numero tessera, nome dell’associazione di appartenenza e numero telefonico. Per i soci nuovi e per quelli che non conosco è gradita una telefonata per conoscere il grado di allenamento
    Allegati
    Mappa | Altimetria

    ACCOMPAGNATORI

    Alessandro Longobardi – Tel. 348-8649231 – E-mail sandrino71@gmail.com

    INFORMAZIONI

    Appuntamento
    Verrà comunicato all’atto della prenotazione
    Treno (ritorno) da Castel Gandolfo
    Partenza ore
    16:51
    Arrivo a
    Termini 17:30
    Note
    Bici indicate solo MTB, No Sacche laterali
    pranzo al sacco
    casco vivamente consigliato
    Acqua
    abbigliamo adatto alla stagione

    Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.

    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live

    Dettagli

    Data:
    23 Marzo 2019
    Categoria Evento:
    Uscite

    Luogo

    Lazio-RM-Castel Gandolfo-
    Castel Gandolfo (RM), Italia + Google Maps
    • « Festa del calendario 2019
    • Giornata del FAI di Primavera – Villa Gregoriana »

    Leave a Reply
    Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    FIAB Roma Ruotalibera APS - Codice Fiscale: 97336650581
    via Ernesto Basile 113, 00128 Roma - info@ruotalibera.org - PEC fiab-roma-ruotalibera@pec.it - Telefono 348.7362286
    Cookies