
- Questo evento è passato.
Fogliano
19 Aprile
Annullata per infortunio o malattia!
Percorso ad anello che sale sul monte Fogliano, per ridiscendere a valle.
PROGRAMMA
Tipologia | Difficoltà | Lunghezza | Dislivello | Trasporto |
---|---|---|---|---|
|
![]() |
|
|
|
- Itinerario
- Capranica, Vico Martino, Cura di Vetralla, Convento di Sant’Angelo, Colle Diana, Sutri, Capranica.
Partendo da Capranica FS, la traccia prosegue su stradine poderali e sterrate, pressochè assenti da autovetture, nel territorio viterbese, fino a Cura di Vetralla.
Presso l’area Rita Chiodi, sarà possibile effettuare una pausa (con fontanella), prima di affrontare la salita del Monte Fogliano.
Superato il Monastero, si continuerà fino a lambire la località Punta del Lago, sulla sommità del cratere.
Da lì una lunga discesa, ci porterà fino a Sutri, tappa scontata quando si passa da quelle parti.
Dopo la sosta pranzo, 8km, ma con una lieve pendenza negativa, ci separeranno dal tornare al punto di partenza.
Troveremo un fonto vario, asfalto, lastricato, sterrato, single track, sassoso.
Prestare sempre la massima attenzione, affinche l’uscita si riveli divertente e appagante.
Le biciclette adatte sono le MTB, citybike, o ibride, purchè con decisa tacchettatura.
Non sono adatte le bici da corsa, e tutte quelle con gomme lisce o semi lisce.
—-PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA—- contattare l’accompagnatore esclusivamente tramite WhatsApp, per ogni informazione.
In particolare chi non mi conosce.
Nome Cognome e numero della tessera.
Verrà creato un gruppo WA per coordinare al meglio il gruppo.
ACCOMPAGNATORI
- Ernesto Carlacchiani – Tel. 3331320554 – E-mail ernestocarlacchiani@alice.it
INFORMAZIONI
- Appuntamento
- Verrà comunicato successivamente alla prenotazione
- Note
- Pranzo al sacco.
E’ consigliato indossare il casco protettivo.
Abbigliamento adeguato alla stagione.
Sono utili le attrezzatura per piccole riparazioni (camera d’aria di riserva, leve per il copertone, chiavi).
Non dimenticare di controllare precedentemente la bicicletta: ruote gonfie e meccanica in ordine (cambio, deragliatore, freni, ecc…
Sulle strade le biciclette, devono rispettare il codice della strada, quindi procedere in fila indiana sul lato destro della carreggiata.
L’accompagnatore si riserva di modificare il percorso, se ritenuto necessario. - Costi
- Treni € 9,20
Suppl.Bici € 3,50 - Immagini
Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.