
- Questo evento è passato.
La via dell’acqua – parte I
12 Aprile
Posticipata!
ITINERARIO
Prevalentemente su sterrato.
adatto a MTB o Ibride tacchettate
Itinerario escursionistico unico per la bellezza e la varietà dei paesaggi attraversati. Tocca Umbria e Lazio e si snoda lungo gli argini dei fiumi che bagnano le due regioni (Noi percorreremo il tratto da Terni a Civita Castellana-Magliano).
Attraverso la nuova pista ciclopedonale Terni-Narni «inaugurata il 28 ottobre 2024» si giunge a Narni (un percorso natura di 15 km pianeggianti; si segnala che sul tracciato è presente un guado che in caso di maggiore afflusso di acqua ci costringe a mettere i piedi a mollo, sic!!!).
Arrivati a Narni, prima di intraprendere la ciclovia «Gole del Nera» visiteremo le rovine del «ponte di Augusto», un ponte romano enorme e monumentale i cui pezzi si trovano sul terreno dove una volta scorreva il corso del fiume.
Proseguendo sulla ciclabile, che segue il corso del Nera, arriviamo a Stifone (escursione a piedi) antico porto fluviale e cantiere navale romano, dove potremo ammirare il colore delle acque: blu, azzurro, verde e nella zona delle piscine, trasparenti.
Sosta pranzo a
Dopo la sosta pedaleremo lungo il periplo di un sorprendente lago «San Liberato» per poi riprendere la ciclabile «Orte Greenway» che su un percorso di 20 km lungo l’argine del Tevere ci condurrà alle rovine di «Ocriculum» antico municipio romano sulle sponde del Tevere (una cittadina romana completa di tutte le strutture che la caratterizzavano).
La parte finale ci riserva 6 km di strada statale (flaminia SS3), dove raccomandiamo di procedere rigorosamente in fila indiana e con molta prudenza, per raggiungere la stazione di Borghetto.
PROGRAMMA
Tipologia | Difficoltà | Lunghezza | Dislivello | Trasporto |
---|---|---|---|---|
|
![]() |
|
|
|
- Itinerario
-
ITINERARIO
Prevalentemente su sterrato.
adatto a MTB o Ibride tacchettate
Itinerario escursionistico unico per la bellezza e la varietà dei paesaggi attraversati. Tocca Umbria e Lazio e si snoda lungo gli argini dei fiumi che bagnano le due regioni (Noi percorreremo il tratto da Terni a Civita Castellana «Borghetto»).
Attraverso la nuova pista ciclopedonale Terni-Narni «inaugurata il 28 ottobre 2024» si giunge a Narni (un percorso natura di 15 km pianeggianti; si segnala che sul tracciato è presente un guado che in caso di maggiore afflusso di acqua ci costringe a mettere i piedi a mollo, sic!!!).
Arrivati a Narni, prima di intraprendere la ciclovia «Gole del Nera» visiteremo le rovine del «ponte di Augusto», un ponte romano enorme e monumentale i cui pezzi si trovano sul terreno dove una volta scorreva il corso del fiume.
Proseguendo sulla ciclabile, che segue il corso del Nera, arriviamo a Stifone (escursione a piedi) antico porto fluviale e cantiere navale romano, dove potremo ammirare il colore delle acque: blu, azzurro, verde e nella zona delle piscine, trasparenti.
Sosta pranzo a San Liberato
Dopo la sosta pedaleremo lungo il periplo di un sorprendente lago «San Liberato» per poi riprendere la ciclabile «Orte Greenway» che su un percorso di 20 km lungo l’argine del Tevere ci condurrà alle rovine di «Ocriculum» antico municipio romano sulle sponde del Tevere (una cittadina romana completa di tutte le strutture che la caratterizzavano).
La parte finale ci riserva 6 km di strada statale (flaminia SS3), dove raccomandiamo di procedere rigorosamente in fila indiana e con molta prudenza, per raggiungere la stazione di Borghetto.
ACCOMPAGNATORI
-
Antonio Spampanato – Tel. 3911719092 – E-mail antonio1616@virgilio.it
Cristina Sposi – Tel. 3493204124 – E-mail cristina.sposi@libero.it
INFORMAZIONI
Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.