• Chi siamo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Gruppi di lavoro
    • Accompagnatori
    • Trasparenza
      • Bilanci
      • Verbali assemblee
      • Verbali CD
    • Convenzioni
    • Cicloattivismo
      • Intermodalità a Roma
      • Istituzioni
      • Bicitalia
      • Coordinamento Regionale
  • Attività
    • Calendario
    • Uscite
    • Eventi
    • Appuntamenti
    • GTL
    • La Gran Via in bici
    • Corsi
      • Corso per accompagnatori
      • Corso di manutenzione
      • Corso di comportamento
    • Inserimento uscite
  • Iscrizioni
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Form d’iscrizione
  • Ciclomediateca
    • Libri
    • Film
    • Musica
    • Tutorial
    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    Nazzano il Fiume e la Riserva

    3 Settembre

    • « Madonie Folk Bike 2022
    • La Scarzuola »

    Un classico al limite della nostra Regione, che non stanca mai.

    PROGRAMMA

    Tipologia Difficoltà Lunghezza Dislivello Trasporto
    Mountain bike
     Percorso che richiede allenamento
    43 km
    699 m
    Treno + bici
    Itinerario
    Dalla stazione di Poggio Mirteto-Ponzano Romano-Nazzano-Torrita Tiberina-Riserva Tevere Farfa-Poggio Mirteto FS.
    Percorso sempre interessante, impreziosito ogni volta da esclusive varianti, ma conosciuto in gran parte, per chi già ha partecipato con me a questo giro.
    Si parte dalla stazione di Poggio Mirteto, andando a costeggiare da subito il Tevere, avendolo vicino per molti tratti del giro.
    Visiteremo la "Fornace", dove c’è una postazione d’avvistamento fauna, come successivamente poi alla "Mola".
    Solo in due tratti dovremo affrontare delle salite molto impegnative.
    Per pochi tratti ci troveremo su strade asfaltate.
    La caratteristica dei fondi stradali sono bianchi o sterrati.
    Questo richiede biciclette con ruote ben tassellate.
    Le biciclette con ruote lisce, non sono adeguate.
    E’ OBBLIGATORIA la prenotazione via e-mail o WA, Nome Cognome, Associazione Fiab di appartenenza e numero della tessera.
    Allegati
    Mappa | Altimetria

    ACCOMPAGNATORI

    Ernesto Carlacchiani – Tel. 333.1320554 – E-mail ernestocarlacchiani@alice.it

    INFORMAZIONI

    Appuntamento
    Sarà comunicato successivamente alla prenotazione
    Treno (andata) per Poggio Mirteto
    Partenza da
    Arrivo ore
    Treno (ritorno) da Poggio Mirteto
    Partenza ore
    Arrivo a
    Note
    Pranzo al sacco
    Casco sempre consigliato
    Mascherina FFP2 obbligatoria per il treno
    Acqua oltre la borraccia
    Abbigliamento adeguato alla stagione
    Lucchetto
    Cinta per legare la bici sul treno
    Sono utili le attrezzatura per piccole riparazioni (camera d’aria di riserva, leve per il copertone, chiavi).
    Non dimenticare di controllare precedentemente la bicicletta: ruote gonfie e meccanica in ordine (cambio, deragliatore, freni, ecc…).
    Costi
    Treno andata € 3,00
    Treno ritorno € 3,00
    Supplemento bici € 3,50
    Link utili
    https://www.parchilazio.it/nazzanoteverefarfa-schede-13144-carta_dei_sentieri_riserva_naturale_nazzano_tevere_farfa_2015

    Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.

    + Google Calendar+ Esporta in Apple iCal

    Dettagli

    Data:
    3 Settembre
    Categoria Evento:
    Uscite

    Luogo

    Lazio—
    (), Italia + Google Maps
    • « Madonie Folk Bike 2022
    • La Scarzuola »
    FIAB Roma Ruotalibera - Partita Iva: 08001021008
    via Duchessa di Galliera 76, 00151 Roma - info@ruotalibera.org - PEC fiab-roma-ruotalibera@pec.it - Telefono 335.8084764
    Cookies