
- Questo evento è passato.
Gli Obelischi Moderni di Roma
20 Giugno 2021
La città che ha maggior numero di obelischi al mondo è Roma. Hanno iniziato a trasportarli nel
periodo dell’Impero romano sotto Augusto dall’Egitto che lo conquistoÌ€ nel 31 a.C. con la battaglia di
Azio. In epoca romana gli obelischi furono copiati rudimentalmente utilizzando lo stesso materiale
degli Egizi: il granito. Con Papa Sisto V l’obelisco entra a far parte del nuovo assetto urbanistico di
Roma facendone una peculiarità rivisitata in epoca moderna con nuove forme e materiali diversi.
Sono 29 gli antichi obelischi egizi, dei quali 15 si trovano in Italia, a Roma sono 9 più quello del
Vaticano ergo 10 tuttavia noi visiteremo gli obelischi di epoca moderna 5 in tutto! Il percorso si snoda per tutta la città dandoci l’opportunità di straordinari confronti storici ed artistici.
PROGRAMMA
Tipologia | Difficoltà | Lunghezza | Dislivello | Trasporto |
---|---|---|---|---|
|
![]() |
|
|
|
- Itinerario
- Colosseo, piazza della Repubblica,villa Medici, ciclabile tevere, viale Marconi, piazzale Luigi Nervi.Metro B Eur Palasport
Roma non è una città come le altre. È un grande museo, un salotto da attraversare in punta di piedi. (Alberto Sordi)
La città che ha maggior numero di obelischi al mondo è Roma. Hanno iniziato a trasportarli nel
periodo dell’Impero romano sotto Augusto dall’Egitto che lo conquistoÌ€ nel 31 a.C. con la battaglia di
Azio. In epoca romana gli obelischi furono copiati rudimentalmente utilizzando lo stesso materiale
degli Egizi: il granito. Con Papa Sisto V l’obelisco entra a far parte del nuovo assetto urbanistico di
Roma facendone una peculiarità rivisitata in epoca moderna con nuove forme e materiali diversi.
Sono 29 gli antichi obelischi egizi, dei quali 15 si trovano in Italia, a Roma sono 9 più quello del
Vaticano ergo 10 tuttavia noi visiteremo gli obelischi di epoca moderna 5 in tutto!
Itinerario
Si parte alle ore 9,00 dalla metro Colosseo, successivamente si raggiunge P.zza della Repubblica (lato chiesa S. Maria degli Angeli e dei Martiri si prosegue per via Cernaia-Patrengo-Piemonte si volta per Corso d’Italia si prosegue Piazzale Brasile fino a Villa Medici luogo dove si trova l’obelisco del 1800 dopodicheÌ si andraÌ€ al Parco di Villa Torlonia qui troviamo l’obelisco datato 1842. Si parte per Lungotevere Maresciallo Cadorna per vedere l’obelisco del 1935 al che subito per Piazza Guglielmo Marconi con il suo obelisco del 1959 per finire il tour dedicato agli Obelischi Moderni di Roma visiteremo l’opera del 2004 posizionata nel Piazzale Pier Luigi Nervi (Fonte: komoot)
Descrizione
Il Tour in descrizione sembra che abbia una linearitaÌ€ caotica invece eÌ€ decisamente esaustivo nel suo percorso che comprende gli Obelischi Moderni di Roma per ordine di data iniziando dall’obelisco Boboli del 1800 per terminare la pedalata incontrando Novecento del 2004.
Il Tour è stato creato in risposta alla domanda <<Chi sono gli artisti dei moderni obelischi?>> Vogliamo conoscerli da vicino e porci altre domande a tal proposito? Non ci resta che pedalare nella stupefacente Roma.
Il termine è previsto alle ore 13,30 presso la fermata Metro B Eur Palasport.
PS Questo itinerario è la "prova d’esame" della socia Fiab Edda Cacchioni.
ACCOMPAGNATORI
- Roberto Cavallini – Tel. 335-8084764 – E-mail rbrt.cavallini@gmail.com
INFORMAZIONI
- Appuntamento
- ore 9,00, Metro Colosseo
- Note
- -Kit riparazione
-casco consigliato
-abbigliamento adeguato -lucchetto bici
-acqua - Costi
- nessuno
Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.