• Chi siamo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Gruppi di lavoro
    • Accompagnatori
    • Trasparenza
      • Bilanci
      • Verbali assemblee
      • Verbali CD
    • Convenzioni
    • Cicloattivismo
      • Intermodalità a Roma
      • Istituzioni
      • Bicitalia
      • Coordinamento Regionale
  • Attività
    • Calendario
    • Uscite
    • Eventi
    • Appuntamenti
    • Calendario PDF 2019
    • GTL
    • La Gran Via in bici
    • Corsi
      • Corso per accompagnatori
      • Corso di manutenzione
      • Corso di comportamento
    • Inserimento uscite
  • Iscrizioni
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Form d’iscrizione
  • Ciclomediateca
    • Manuale della bicicletta
    • Libri
    • Film
    • Musica
    • Tutorial
    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    -SEM- Il Tevere, Il Sentiero Pasolini, La Storia

    20 Settembre 2020

    • « Riserva Nazzano Tevere Farfa
    • SEM – Roma capitale d’Italia tra Liberty, Eclettismo e Modernismo »

    Alla scoperta del territorio alla foce del Tevere, fin dalla sua nascita, utilizzando il Sentiero Pasolini, come la migliore via possibile.

    PROGRAMMA

    Tipologia Difficoltà Lunghezza Dislivello Trasporto
    Cicloturistica
     Percorso pianeggiante facile, per tutti
    18 km
    40 m
    Solo bici
    Itinerario
    Stazione Acilia (Trenino Roma-Lido), Sentiero Pasolini, Ostia Antica, Ecomuseo del Litorale.
    Per le iniziative nella Settimana Europea della Mobilità – SEM –
    Piacevole ed interessante passeggiata alla scoperta dei luoghi che uniscono Roma al suo mare.
    Da Acilia ad Ostia Antica, sul Sentiero Pasolini, utilizzando una via ideale lontano dal traffico, ed immersa nella natura, anche se non lontano da centri abitati, si incontrano flora e fauna di terra e di fiume, e molta storia . Concludederemo la gita all’Ecomuseo del Litorale, nato dalla volontà di una Signora nata in zona con la forte voglia di far conoscere a tutti le sue e le nostre radici storiche.
    L’Ecomuseo è privato, con ingresso gratuito, ma si sostiene solamente con i contributi delle visite con accompagnatori.
    La visita guidata di 1,30 minuti costa €10, ma con un numero di 20 partecipanti il prezzo scende a €7-8.
    Con l’ausilio di un accompagnatore, oltre che vedere da vicino utensili, attrezzi, e reperti, si potrà conoscere la storia e le curiosità di questi posti, dalla creazione ad oggi, sconosciute alla gran parte di noi, (ne vale la pena, lo posso dire per esperienza diretta).
    La pedalata finirà intorno all’ora di pranzo
    NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI 25
    Obbligatoria la prenotazione, per le limitazioni anti Covid, e per l’Ecomuseo, via e-mail o telefonica (quest’ultima in particolare per i nuovi soci e quelli che non conosco), nome cognome e Associazione Fiab di appartenenza, numero di tessera.
    –IMPORTANTE–
    Per le restrizioni governative causa Covid,
    vi chiediamo di scaricare i due documenti che trovate ai seguenti link e di leggerli attentamente,
    la LIBERATORIA va compilata, firmata e consegnata all’accompagnatore prima della partenza.
    Informativa: https://www.ruotalibera.org/wp-content/uploads/2020/06/INFORMATIVA-ai-partecipanti-delle-uscite-FRRL.pdf
    Liberatoria: https://www.ruotalibera.org/wp-content/uploads/2020/06/FRRL-liberatoria-COVID.pdf
    Allegati
    Mappa | Altimetria

    ACCOMPAGNATORI

    Ernesto Carlacchiani – Tel. 333.1320554 – E-mail ernestocarlacchiani@alice.it

    INFORMAZIONI

    Appuntamento
    L’orario dell’appuntamento verrà comunicato dopo la prenotazione
    Note
    Il pranzo può essere al sacco, oppure presso i locali di Ostia Antica
    Casco sempre consigliato
    Abbigliamento adeguato alla stagione
    Lucchetto
    Sono utili le attrezzatura per piccole riparazioni (camera d’aria di riserva, leve per il copertone, chiavi).
    Non dimenticare di controllare precedentemente la bicicletta: ruote gonfie e meccanica in ordine (cambio, deragliatore, freni, ecc…).
    Costi
    Ecomuseo € 7-8-10 a secondo del numero dei partecipanti
    Per chi effettua la pre-iscrizione valida da Ottobre e per l’anno 2021, €30,00+1,00 (assicurazione giornaliera)
    Immagini

    Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.

    + Google Calendar+ Esporta in Apple iCal

    Dettagli

    Data:
    20 Settembre 2020
    Categoria Evento:
    Uscite

    Luogo

    Piazzale Ostiense
    Piazzale Ostiense
    Roma (RM), 00100 Italia
    + Google Maps
    • « Riserva Nazzano Tevere Farfa
    • SEM – Roma capitale d’Italia tra Liberty, Eclettismo e Modernismo »
    FIAB Roma Ruotalibera - Partita Iva: 08001021008
    Via Valeriano 3F, Roma - info@ruotalibera.org - PEC: fiab-roma-ruotalibera@pec.it
    Cookies